Marmellata di lamponi con il Bimby, la ricetta facile
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
0/5 (0 Recensioni)

Marmellata di lamponi con il Bimby

  • facile
  • 8
  • 10 min
  • 50 min
marmellata di lamponi Bimby

Le ricette con il Bimby sono una vera salvezza. Provate questa marmellata di lamponi e capirete di cosa stiamo parlando.

I lamponi sono uno tra i frutti di bosco più amati in assoluto, con il loro sapore dolce ma allo stesso tempo leggermente aspro. Buoni da soli, ottimi per realizzare la classica crostata di lamponi, possono essere trasformati anche in una deliziosa confettura. Anzi, potete rendere il tutto ancora più semplice e preparare la marmellata di lamponi con il Bimby così da essere certi di ottenere la consistenza perfetta.

La marmellata di lamponi fatta in casa è ottima a colazione, spalmata sul pane o sulle fette biscottate, ma anche per farcire le classiche crostate. È un gusto che mette d’accordo tutti e, grazie ai nostri consigli, scoprirete come preparare una marmellata di lamponi senza semi: quei piccoli pallini duri infatti spesso danno fastidio sotto i denti, quindi perché non fare le cose per bene fino in fondo?

Il procedimento è il medesimo di altre confetture realizzate con i frutti di bosco come quella con i ribes, con le more o con i mirtilli, tutte strepitose e semplicissime da realizzare. L’importante è partire con materie prime di qualità, possibilmente di stagione e locali. Assicuratevi poi di utilizzare vasetti adeguatamente sterilizzati e tappi nuovi così da non compromettere la conservazione.

Un’ultima precisazione: potete preparare la confettura di lamponi con qualsiasi modello di Bimby, dai più moderni ai più vecchiotti (TM5, TM6 e TM31).

Lamponi freschi in ciotola di legno
Lamponi freschi – primochef.it

Ingredienti

Per la confettura di lamponi con il Bimby

  • Lamponi – 1 kg
  • Zucchero semolato – 500 g
  • Limone – 1

Preparazione

Confettura di lamponi con il Bimby

1

Riunite nel boccale i lamponi lavati e asciugati e frullate 10 sec. vel. 3.

2

Spatolate sul fondo e unite zucchero e succo di limone. Lasciate cuocere per 50 min. 100°C vel. 2 posizionando il cestello al posto del misurino.

3

Fate la prova del piattino e se la marmellata dovesse risultare troppo liquida proseguite la cottura con la modalità Varoma per qualche minuto.

4

Filtrate il composto bollente con un colino a maglie fini in modo da rimuovere i semi quindi trasferite nei vasetti sterilizzati. Chiudete con un tappo nuovo, capovolgete e lasciate raffreddare fino a che non si sarà formato il sottovuoto. Una volta freddi, riponeteli in dispensa.

Se non avete il Bimby potete tranquillamente preparare la confettura di lamponi alla maniera tradizionale, non è per niente complicato.

Conservazione

La confettura di lamponi si conserva in dispensa per un anno. Una volta aperta invece è opportuno riporla in frigorifero e consumarla nel giro di un paio di settimane.

Leggi anche
Gelato ai lamponi fatto in casa con e senza gelatiera
0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 7 Luglio 2025 11:29

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Granita alla fragola siciliana, una bevanda dissetante