È facile innamorarsi dei biscotti al caramello salato. Questi frollini dal sapore particolare sono perfetti da donare o inzuppare nel tè.
Il caramello salato è una preparazione molto diffusa nel nord Europa, in particolare in alcune zone della Francia, in Olanda e in Belgio. Il sapore ricorda quello delle caramelle mou e può essere gustato da solo, come una crema spalmabile, oppure utilizzato all’interno di altre ricette. I biscotti con il caramello salato sono una di queste.
Si tratta, in sostanza, di semplici frollini senza uova in cui a farla da padrone è il gusto del caramello. Ma come si fa il caramello salato? Scoprirete che è molto più facile di quanto ci si immagini: si fa sciogliere lo zucchero in un pentolino, si unisce prima la panna calda e poi il burro e il gioco è fatto. Volendo potete utilizzare anche il burro salato, perfetto per questa ricetta.
Una volta freddo si procede con la preparazione della pasta frolla semplicemente aggiungendo alla nostra preparazione iniziale farina, zucchero e vaniglia. Trattandosi di una frolla, potrete modellarla a vostro piacere aiutandovi con le classiche formine: circolari, a stella, a cuore o, perché no, a forma di omino di pan di zenzero.
Con il burro salato però è possibile dare vita a moltissime ricette in cui il sottile equilibrio tra dolcezza e sapidità crea un piacevole contrasto. È il caso del gelato al caramello salato, ma può essere sfruttato anche per realizzare una torta con caramello salato e cioccolato o dei deliziosi brownies.

Ingredienti
Per il caramello salato
- Zucchero di canna – 100 g
- Panna fresca – 30 g
- Burro – 180 g
- Sale – 2 pizzichi
Per i biscotti
- Zucchero semolato – 30 g
- Farina 00 – 270 g
- Estratto di vaniglia – 1 cucchiaino
Preparazione
Biscotti al caramello salato
Mettete lo zucchero di canna in un pentolino e fatelo sciogliere a fiamma media senza mai mescolare.
Contemporaneamente, scaldate la panna in un pentolino a parte o nel microonde.
Non appena lo zucchero comincerà a caramellare, diventando scuro, allontanatelo dal fuoco e versate la panna calda. Fate attenzione perché tenderà a schiumare. Rimettete sul fuoco e iniziate ad aggiungere il burro, un tocchetto alla volta, fino a che non si sarà sciolto del tutto.
In ultimo incorporate il sale. Otterrete una salsa ambrata che altro non è che il vostro caramello. Trasferitelo in un contenitore di vetro e fatelo raffreddare completamente.
Solo quando il caramello sarà completamente freddo, trasferitelo in una ciotola, unite la farina, lo zucchero e l’estratto di vaniglia e impastate velocemente. Dovrete ottenere un panetto simile alla pasta frolla. Avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare in frigorifero per un paio di ore.
Stendetelo poi tra due fogli di carta forno fino a raggiungere mezzo centimetro di spessore e date ai biscotti la forma che preferite. Noi siamo andati sul classico ma, come accennato nell’introduzione, potete utilizzare anche forme particolari come gli omini pan di zenzero.
Mano a mano che sono pronti adagiateli su una teglia rivestita di carta forno e cuocete a 180°C per 15 minuti. Fateli raffreddare completamente prima di toglierli dalla teglia.
Vi lasciamo anche un video con tutti i passaggi per realizzarli (compreso il caramello).
Volendo potete arricchire i biscotti aggiungendo all’impasto delle gocce di cioccolato oppure delle arachidi tritate al coltello. Entrambi questi sapori creano un contrasto piacevolissimo di sapori.
Conservazione
I biscotti al caramello salato si conservano in una scatola di lata per oltre una settimana.