Gli spaghetti di carote sono una ricetta semplice ottima sia come contorno che come primo piatto. Ecco come si preparano.
È già qualche anno ormai che si è diffusa la moda degli spaghetti di verdura. Preparati con un utensile chiamato spriralizer, venduto dalle forme più semplici “a temperino” alle più professionali a manovella, sono degli spaghetti light che si possono servire sia come contorno che come primo piatto. Tra i più diffusi ci sono gli spaghetti di carote che possono essere poi consumati a crudo oppure scottati leggermente in padella.
Non sono molti i passaggi che vi separano dai vostri spaghetti di carote deliziosi: una volta sbucciate le patate e ottenuti i caratteristici spaghetti, non resta che scegliere il condimento. Tutti i tipi di pesto sono ottimi, dal tradizionale a base di basilico (magari veg così da ottenere un piatto 100% vegetale), ai più particolari.

Come preparare la ricetta degli spaghetti di carote
- Per prima cosa sbucciate le carote e privatele delle estremità.
- Con lo spiralizer ricavate gli spaghetti. Potete anche tagliare le carote a fettine di 2-3 mm di spessore con una mandolina e poi ricavare dei bastoncini.
- Scaldate una padella con un filo di olio e scottate gli spaghetti per qualche minuto. Si devono intenerire pur rimanendo croccanti. Se serve portateli a cottura aggiungendo qualche cucchiaio di acqua. In questa fase aggiustate anche di sale.
- Una volta pronti trasferiteli nei piatti e conditeli a piacere.
Potete condire gli spaghetti di carote con olio e aceto (o succo di limone) proprio come se fossero un’insalata o renderli un vero e proprio piatto utilizzando un pesto vegano oppure un altro dei nostri pesti deliziosi. Inoltre, tenete presente che potete realizzare gli spaghetti anche con le zucchine e i cetrioli.
Conservazione
Se cotti, gli spaghetti di carote si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Da crudi invece meglio consumarli subito perché tenderanno a disidratarsi.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC