Quella dei fagiolini alla provenzale è una ricetta facile e veloce: con pochi ingredienti riesce a donare gusto e colore al piatto.
I fagiolini alla provenzale sono un contorno tipico del sud della Francia, più precisamente della Provenza in cui si fa molto uso dei pomodori in cucina. Sono proprio i pomodorini che, insieme ad aglio ed erbe aromatiche, riescono ad arricchire e profumare la semplicità dei fagiolini. La nostra ricetta utilizza l’olio e non il burro, per ottenere una pietanza davvero leggera e digeribile. Rappresenteranno così un contorno gustoso e semplice da abbinare a qualsiasi tipo di secondo piatto. Nessuno vieta però di consumare questa pietanza come un piatto unico per un pranzo o una cena light!

Preparazione della ricetta dei fagiolini alla provenzale
- Pulite i fagiolini eliminando le estremità e sciacquateli sotto acqua corrente.
- Metteteli in una pentola piena d’acqua salata e fateli lessare per 5 minuti. Poi scolateli e passateli sotto acqua fredda.
- Lavate i pomodorini e sbollentateli interi in acqua bollente per un minuto.
- Poi passateli sotto l’acqua fredda, sbucciateli, tagliateli a metà ed eliminate i semi.
- In una padella scaldate l’olio con il timo e uno spicchio d’aglio.
- Quando l’aglio sarà dorato rimuovetelo e versate in padella i fagiolini e i pomodorini.
- Saltate per un paio di minuti a fiamma vivace e aggiungete sale e pepe.
- Ecco pronti i vostri fagiolini… portate in tavola!
Se gradite arricchite la ricetta con una cipolla affettata finemente e utilizzate le erbe aromatiche che preferite in alternativa al timo. Potete preparare in anticipo il vostro contorno e scaldarlo al momento di servirlo, oppure mangiarlo tiepido: sarà buonissimo anche così!
Conservazione
Potete conservare i fagiolini alla provenzale in frigo per 2 giorni.
Se vi è piaciuta questa ricetta potrebbe interessarvi anche quella dei fagiolini cotti sottovuoto al limone.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC