Come cucinare i gamberoni al forno: ricetta facile e veloce
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Antipasti
4.6/5 (9 Recensioni)

Gamberoni al forno

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 15 min
  • 210
gamberoni al forno

La ricetta dei gamberoni al forno è semplice da preparare e adatta per servire un antipasto sfizioso per una cena di pesce.

I gamberoni al forno sono un antipasto veloce da preparare e perfetto da servire anche come secondo piatto. In questo caso vi basterà semplicemente aumentare le dosi indicate nella ricetta e abbinarli ad un buon contorno.

La cottura al forno consente di mantenere i gamberoni belli morbidi: il trucco è quello di coprire i crostacei con un foglio di carta di alluminio e in questo modo si formerà del vapore che manterrà i gamberoni teneri e saporiti. Poi, per rendere i nostri gamberi al forno belli saporiti, abbiamo aggiunto olio, limone e prezzemolo.

In alternativa potete optare per i gamberoni gratinati oppure, se amate i sapori esotici e gli abbinamenti particolari, i gamberoni impanati al cocco. Vi incanteranno con il loro sapore fresco, soprattutto se accompagnati da salse leggere e fresche come il chutney al mango. Prepariamoli insieme!

gamberoni al forno puliti
gamberoni al forno puliti

Ingredienti

Per i gamberoni al forno

  • Gamberoni – 12
  • Succo di limone – 50 ml
  • Olio extravergine di oliva – 60 g
  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare i gamberoni al forno

1

Per prima cosa pulite i gamberoni. Private delicatamente i gamberoni delle zampette e del carapace facendo attenzione a non staccare né la testa né la coda, per un effetto più scenografico.

2

Inserite uno stuzzicadenti dopo la terza placca del carapace ed estraete delicatamente il filino nero dell’intestino. Sciacquateli velocemente.

3

Tagliate il limone a metà, spremetene il succo e filtratelo. Aggiungete l’olio, il prezzemolo lavato e tritato, sale e pepe. Mescolate il tutto con una forchetta per emulsionare gli ingredienti.

4

Adagiate i gamberoni puliti su di una teglia foderata con carta da forno, insaporite con l’emulsione e cuocete in forno già caldo a 200°C per circa 8-10 minuti. Terminata la cottura togliete i gamberoni dal forno e servite immediatamente con il loro fondo di cottura. Guarnite il piatto con delle fettine di limone.

Ecco il video di una ricetta simile alla nostra per preparare i gamberoni al forno.

Gamberi al forno: varianti

  • In alternativa al succo di limone potete tranquillamente utilizzare il succo di lime. Per un sapore ancora diverso, invece, vi suggeriamo il succo d’arancia.
  • Noi abbiamo usato dei crostacei freschi ma seguendo la stessa ricetta potete anche cucinare i gamberi surgelati al forno. Dovete solo avere l’accortezza di toglierli dal freezer per tempo, magari al mattino, metterli in frigo e la sera saranno pronti; un modo ancora più veloce di scongelarli è quello di lasciarli a mollo in acqua fredda per circa mezz’ora.
  • Per un sapore fresco ed interessante, provate ad aggiungere delle foglioline di menta.
  • Aggiungete alla vinaigrette due cucchiai di pangrattato per dei gamberoni al forno gratinati.

Avete voglia di una ricetta del genere, semplice da preparare? Non perdetevi la nostra lista di secondi piatti veloci!

Conservazione

I gamberi preparati seguendo la nostra ricetta possono essere conservati in frigorifero coperti con pellicola alimentare (o in un contenitore ermetico) per un giorno al massimo; se avete usato del pesce fresco potete anche congelarli.

Leggi anche
Prepariamo un buon secondo di pesce: le mazzancolle in padella
4.6/5 (9 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 5 Maggio 2025 8:40

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Frandura: la ricetta tipica ligure