Una ricetta freschissima, da preparare anche il giorno prima: ecco a voi il gazpacho di peperoni.
Il gazpacho di peperoni con dadolata di cetrioli rappresenta un’alternativa alla classica ricetta del gazpacho di pomodoro, uno dei piatti più conosciuti e rappresentativi della cucina spagnola, e in particolare andalusa.
Leggi anche: come fare gazpacho.
Il gazpacho di peperoni è un modo alternativo per consumare i peperoni, che sono di stagione in estate e che quindi conviene comprare in questo periodo perchè sono ottimi nel sapore, genuini, ricchi di vitamine e anche economici.
Questa ricetta è arricchita da una dadolata di cetriolo fresco, che però è facoltativa.
DIFFICOLTÀ: 1
COTTURA: 30′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′
INGREDIENTI: *4 persone*
- 5 peperoni rossi
- 2 cipolle rosse
- peperoncino in polvere
- 50 gr di pane
- 1 cetriolo
- olio evo
- aceto q.b.
- sale
- erba cipollina q.b.
PREPARAZIONE:
Per preparare il vostro gazpacho di peperoni, infornate i peperoni rossi su una placca rivestita di carta forno e fateli cuocere a 200° per circa 30, finché non si saranno ammorbiditi.
Nel frattempo ammollate il pane in un po’ di acqua e poi strizzatelo.
Togliete la pellicina dai peperoni e poi tagliateli a pezzetti e frullateli insieme a una metà del cetriolo, all’aceto, alle cipolle rosse di tropea e al pane strizzato. Aggiustate di sale, di erba cipollina tritata e di peperoncino in polvere.
Preparate una dadolata con l’altro mezzo cetriolo. Servite il gazpacho di peperoni in ciotoline, aggiungendo un filo di olio e i cubettini di cetriolo o, se preferite, una dadolata di pomodoro. Volendo, potete accompagnare il gazpacho con del pane tostato (o crostini), dei muffin salati o dei grissini.
Servite il vostro gazpacho di peperoni ben freddo!
Per altre ricette con i sapori freschi dell’estate vi consigliamo l’articolo Cinque ricette con cetrioli buone e veloci per un’estate in leggerezza.
BUON APPETITO!
Fonte foto: Wikipedia