Come fare il gelato con Bimby? La ricetta base e le varianti
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
4/5 (11 Recensioni)

Come fare il gelato con il Bimby

  • facile
  • 8
  • 5 min
  • 00 min
  • 210
gelato bimby

È un dessert amato da grandi e piccini: ecco la ricetta del gelato con Bimby, sia quella base al fiordilatte, che le varianti alla frutta e al cioccolato.

Durante la stagione estiva il gelato fatto in casa è la merenda perfetta. Se però volete evitare la gelateria o non volete comprare quello confezionato potete provare a preparare il gelato in casa, utilizzando il Bimby. Oggi vediamo quindi come realizzare il gelato con Bimby: la ricetta base, quella golosa al cioccolato e infine quella più leggera alla frutta, che potete riadattare in base a ogni stagione!

La base, per tutte le ricette, è quella del gelato fiordilatte, da arricchire a scelta con cioccolato oppure con frutta fresca. Passiamo all’azione ma prima precisiamo che questa ricetta si può realizzare con tutti i modelli di Bimby (TM5, TM6 e TM31).

Bottiglia di latte e bicchiere con panna fresca su tessuto di yuta
Ingredienti per il gelato – primochef.it

Ingredienti

Per il gelato con il Bimbu

  • Latte intero – 300 g
  • Panna fresca – 200 g
  • Zucchero semolato – 120 g

Preparazione

Gelato al fiordilatte con il Bimby

1

Iniziate mettendo lo zucchero nel boccale del Bimby e polverizzatelo a 5 sec. vel. Turbo.

2

Versate la panna e il latte e impostate 5 min. 80°C vel. 4.

3

Versate il liquido in un contenitore basso e largo e trasferitelo per tutta la notte (almeno 6 ore) in freezer.

4

La mattina successiva, tagliate il composto congelato a pezzettoni e rimettetelo nel Bimby. Frullate 20 sec. vel. 5. Se necessario spatolate sul fondo e ripetete il passaggio.

Ecco un video di una ricetta simile alla nostra. Come potete vedere, la panna può essere aggiunta in un secondo momento.

Per fare il gelato con Bimby veloce congelate prima il latte negli appositi contenitore del ghiaccio, poi, trasferiteli nel boccale del Bimby con lo zucchero e la panna e frullate 4 min. vel. 5. In questo modo potrete gustarlo subito!

Gelato al cioccolato con il Bimby

Gelato al cioccolato Bimby
Gelato al cioccolato Bimby

A questo punto, vediamo anche la variante più golosa di tutte: quella del gelato al cioccolato con Bimby. Il procedimento è leggermente diverso. Ecco gli ingredienti necessari:

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 150 g di zucchero
  • 400 ml di latte intero
  • 200 ml di panna fresca
  • 4 tuorli
  • 50 g di cacao amaro (facoltativo per aroma extra)
  • 1 pizzico di sale

Se però preferite una versione più rapida potete aggiungere alla ricetta base al fiordilatte 200 g di cioccolato fuso e poi procedere con la congelazione.

    Gelato alla frutta con Bimby

    gelato alla frutta bimby
    gelato alla frutta bimby

    Il gelato alla frutta è senza dubbio il più salutare che possiate preparare. L’ingrediente principale del gelato alla frutta con il Bimby è proprio la frutta congelata. Il procedimento quindi non varia qualsiasi frutto deciderete di utilizzare. Ecco gli ingredienti:

    • 500 g di frutta congelata (fragole, banane, pesche, albicocche, ecc.)
    • 200 g di latte congelato a cubetti
    • 100 g di zucchero semolato

    Mettete nel boccale lo zucchero e polverizzatelo 10 sec. vel. 9. Unite la frutta e il latte e frullate 1 min. vel. 6, spatolando di tanto in tanto se necessario.

    Potete prepararlo anche senza zuccheri aggiunti oppure utilizzando un dolcificante naturale come il miele, lo sciroppo d’acero o di agave in quantità a piacere. Al posto del latte congelato potete utilizzare anche della panna fresca: otterrete un gelato più cremoso, ma ricchissimo di gusto.

    Questa chiaramente è una tecnica semplificata per preparare il gelato alla frutta, ideale quando siete di corsa ma soprattutto se lo consumate al momento, appena frullato. Viceversa vi rimandiamo alle ricette più classiche per preparare il gelato con il Bimby alle fragole, alla banana, alla nocciola e al pistacchio.

    Conservazione

    Il gelato fatto in casa si conserva per diversi mesi nel congelatore. Tuttavia, più tempo lo lasciate lì più tenderà a cristallizzare: se notate che è diventato troppo duro, potete frullare nuovamente il composto per 10 sec. vel 8 nel boccale del Bimby o a velocità massima in qualsiasi altro frullatore.

    Leggi anche
    Preparare la torta gelato con il Bimby è semplicissimo! Ecco come la facciamo noi

    4/5 (11 Recensioni)

    Riproduzione riservata © 2025 - PC

    ultimo aggiornamento: 10 Aprile 2025 11:14

    I commenti dei nostri lettori

    0 Commenti
    Più vecchi
    Più recenti
    Feedback in Linea
    Visualizza tutti i commenti

    Confettura di papaya: la ricetta