Goloso e solo con tre ingredienti, questo dolce veloce è perfetto per la merenda dei più piccoli. Ecco la ricetta delle girelle senza cottura alla Nutella.
Cercate dei dolci veloci e non sapete che pesci prendere? Grazie alla nostra ricetta delle girelle senza cottura alla Nutella la merenda dei bambini non sarà un più un problema (e nemmeno quella voglia insaziabile di pane e Nutella che di tanto in tanto vi coglie quando meno ve lo aspettate!). Già perché parliamoci chiaro: cosa c’è di meglio di pane e Nutella o, più in generale, di pane e cioccolato?
Davvero poche cose e poi il vantaggio di questa ricetta con la Nutella è che è veloce da preparare e non richiede grandi abilità. Con solo tre ingredienti (oltre alla Nutella vi serviranno del cioccolato fondente e del pane per tramezzini) otterrete un dolcetto facile e veloce davvero gustoso.
Nel tempo però questo abbinamento ha stimolato moltissimo la nostra fantasia. Ci siamo cimentati anche con le girelle di pasta sfoglia (ottime anche in friggitrice ad aria), spinti dal ricordo di quelle deliziose merendine della nostra infanzia, le girelle.
Ma il bello della ricetta di oggi è proprio che non richiede cottura, rivelandosi particolarmente utile in Estate quando anche la sola idea di accendere il forno ci fa desistere. Un po’ come il rotolo senza cottura alla Nutella, preparato in maniera diversa ma comunque perfetto per soddisfare la nostra voglia di dolce.

Ingredienti
Per le girelle senza cottura alla Nutella
- Pane per tramezzini – 4 fette
- Nutella – 4 cucchiai abbondanti
- Cioccolato fondente – 100 g
Preparazione
Girelle senza cottura alla Nutella
Per preparare questa ricetta golosa con la Nutella cominciate adagiando sulla spianatoia una fetta di pane per tramezzini. Appiattitela con un matterello fino a raggiungere uno spessore di un paio di millimetri ma state attenti a non romperla.
Distribuite sul pane uno strato abbondante di Nutella, spalmandola con una spatola. Se, a causa del freddo, la crema di nocciole dovesse essere troppo dura mettetela per 10 secondi nel microonde senza il coperchio, mescolate e il gioco è fatto.
Arrotolate ora senza stringere troppo attorno al lato corto e adagiate il tutto su un piatto. Avvolgeteli uno a uno con pellicola e trasferite in frigorifero per almeno 30 minuti prima di procedere.
Quando il rotolo si sarà ben raffreddato, con un coltello seghettato ricavatene delle fette spesse un paio di centimetri.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e intingete la girella per metà, mettendola ad asciugare con il cioccolato rivolto verso l’alto su un foglio di carta da forno, così che non si attacchi. Una volta solidificato, le vostre girelle di pane e Nutella sono pronte per essere gustate.
È vero, questa ricetta è semplicissima e non ha bisogno di molte spiegazioni. Ecco comunque un breve video con tutti i passaggi.
Se non avete mai provato a realizzarla, vi consigliamo di provare la Nutella fatta in casa, una crema spalmabile dal sapore genuino dove si sente distintamente il sapore delle nocciole. Con la stessa tecnica potete realizzare anche dei rotoli alla marmellata: con il guscio di cioccolato sono ottime quella di lamponi e fragole.
Conservazione
Le girelle di pancarré alla Nutella si conservano fuori dal frigo (se le temperature lo consentono) o in frigo, soprattutto in estate, fino a 4-5 giorni. Vi consigliamo però di riporle in un contenitore a chiusura ermetica per evitare che il pane si asciughi troppo.