Ricette di involtini di zucchine, per antipasti semplici e sfiziosi
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Involtini di zucchine: ricette per antipasti sfiziosi

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 20 min
Involtini di zucchine al forno

Perfetti da servire come antipasto o in occasione di buffet salati, gli involtini di zucchine sono l’ideale per l’estate, e non solo!

C’è chi li prepara in versione vegetariana, chi li apprezza farciti semplicemente con del formaggio spalmabile e chi, invece, li arricchisce con ripieni ricchi e saporiti. Una cosa è certa: gli involtini di zucchine conquistano sempre tutti i commensali.

Sono ottimi serviti freddi come sfizioso finger food ma nulla vieta di impanarli e gratinarli, portando in tavola un antipasto destinato a lasciare il segno.

Versatili e saporiti, questi ortaggi si prestano a qualsiasi tipo di preparazione, dalla più classica come la parmigiana di zucchine fino alla più moderna e creativa, come gli spaghetti vegetali.

Ecco una carrellata di ricette di involtini preparati con le zucchine, perfetti per ogni occasione!

Involtini di zucchine e tonno

Involtini di zucchine grigliate e tonno
Involtini di zucchine grigliate e tonno – primochef.it

Iniziamo con questi sfiziosi involtini di zucchine freddi farciti con il tonno. Gli ingredienti sono:

  • 2 zucchine
  • 160 g di tonno
  • 200 g di formaggio spalmabile
  • 3 cucchiai di capperi
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Iniziate sciacquando i capperi, poi tritateli finemente con l’aiuto di un coltello. Lavate le zucchine, mondatele e tagliatele a fettine sottili aiutandovi con una mandolina. Cospargete le fette con un po’ di olio e grigliatele su una piastra ben calda per circa 5/10 minuti.

Sgocciolate il tonno dall’olio di conservazione e mescolate con i capperi e il formaggio. Lavorate energicamente con una forchetta in modo da ottenere una salsa cremosa. Ponete un cucchiaino di salsa su ogni fetta di zucchina, arrotolate in modo da formare un involtino, fermate con uno stuzzicadenti e proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti a vostra disposizione.

Involtini di zucchine al forno

Involtini di zucchine al forno
Involtini di zucchine al forno – primochef.it

Se vi piace l’idea del formaggio filante sulle zucchine, questa è la variante che fa per voi perché aggiungeremo dei cubetti di provola o scamorza. Vi occorreranno:

  • 2 zucchine
  • 200 g di provola o scamorza
  • 100 g di passata di pomodoro
  • pangrattato q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • basilico fresco q.b.

Iniziate lavando accuratamente le zucchine, poi mondatele e affettate cercando di ottenere uno spessore di circa 2-3 mm. Spennellate le fettine con l’olio di oliva e condite con il sale e il pepe. Passatele a questo punto nel pangrattato. Trasferite le zucchine impanate su di una teglia foderata e infornate in forno già caldo a 200°C per 15 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare.

Disponete sulle fette di zucchine alcuni cubetti di formaggio e un cucchiaio di passata di pomodoro. Arrotolate in modo da formare un involtino e disponete sulla teglia. Infornate nuovamente in modalità grill per un paio di minuti, anche guarnendo con del basilico tritato. Sfornate e servite immediatamente.

Involtini di zucchine e prosciutto

involtini di zucchine e prosciutto
involtini di zucchine e prosciutto – primochef.it

Per realizzare una variante sfiziosa potete preparare gli involtini di zucchine e prosciutto. Gli ingredienti sono:

  • 3 zucchine
  • 100 g di yogurt greco
  • 100 g di prosciutto cotto
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • aneto q.b.

Ancora una volta il primo step è quello di lavare le zucchine, asciugandole ed eliminando le estremità. Con una mandolina tagliatele a fettine e grigliatele sua una piastra ben calda senza farle seccare eccessivamente. Condite con olio e sale e lasciate intiepidire.

Condite lo yogurt greco con l’aneto e un filo d’olio. Componete ora gli involtini disponendo sulla verdura prima il prosciutto e poi lo yogurt aromatizzato e poi arrotolate. Fermate gli involtini con uno stuzzicadenti o con delle forchettine e teneteli frigo fino al momento di portarli in tavola.

Involtine di zucchine crude

Involtini di zucchine
Involtini di zucchine crude – primochef.it

Quella che stiamo per vedere è la ricetta più facile e veloce di tutte, pronta davvero in un attimo! Per realizzare gli involtini di zucchine crude vi serviranno:

  • 4 zucchine
  • 250 g di Philadelphia o altro formaggio spalmabile
  • 40 g di pinoli tostati
  • 4 cucchiai di olio EVO
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • menta fresca (un mazzetto)

Tagliate le zucchine a fettine sottilissime, disponetele su un piatto e condite con olio, sale e pepe (per distribuire il condimento in modo omogeneo usate un pennello da cucina). Lasciate in frigo per 20 minuti.

Unite i pinoli al formaggio spalmabile, aggiungendo anche un cucchiaio di olio e la menta tritata. Disponete questa cremina sulla verdura e arrotolate. Guarnite con delle foglie di menta e mettete gli involtini in frigorifero fino all’ora di servirli.

Involtini di zucchine vegetariani alla mediterranea

Involtini di zucchine alla mediterranea
Involtini di zucchine alla mediterranea – primochef.it

Per una ricetta ricca e gustosa, infine, ecco come si preparano gli involtini di zucchine alla mediterranea. Procuratevi:

  • 3 zucchine
  • 8 pomodori secchi
  • 15 capperi
  • 20 g di olive taggiasche
  • la scorza di un limone
  • sale q.b.
  • maionese q.b.
  • pomodorini freschi (facoltativi)
  • basilico (facoltativo)

Prendete le vostre zucchine, lavate accuratamente ed eliminate le estremità. Con un coltello o una mandolina, tagliate delle fettine per il lungo e grigliatele su una piastra per qualche minuto.

Mentre la verdura si raffredda, preparate il ripieno sminuzzando in modo rustico olive, capperi e pomodori secchi. Aggiungete la maionese, il sale, la scorza del limone e mescolate bene. Disponete una cucchiaiata di questa salsina su ogni fetta di zucchina, arrotolate e conservate in frigorifero. Decorate i rolls a piacere con olive, foglie di basilico e pomodorini.

Consigli per la conservazione

In linea generale, gli involtini di zucchine si possono conservare in frigo per un massimo di 2 o 3 giorni, sempre all’interno di un contenitore ermetico.

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2025 7:15

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

5 idee per una cena estiva sfiziosa