Kinder Pinguì: la ricetta originale fatta in casa delle merendine
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
3.4/5 (20 Recensioni)

Kinder Pinguì fatto in casa

  • facile
  • 8
  • 50 min
  • 30 min
merendina Kinder Pinguì

Vi siete sempre chiesti come realizzare il vero Kinder Pinguì? Vi sveliamo la ricetta per prepararla in casa.

Le golose merendine a base di crema di latte racchiusa in un morbido pan di spagna al cacao con un inserto di cioccolato e ricoperte di glassa hanno costellato l’infanzia di molti di noi. Per questo desideriamo proporvi la ricetta originale per realizzarle anche a casa.

I Kinder Pinguì fatti in casa non sono altro che delle tortine ricche di latte e cioccolato ottenute da una torta più grande, la Torta Kinder Pinguì di cui vi abbiamo già parlato. Perfette per la merenda dei più piccoli, a scapito dell’aspetto (e della fama) sono piuttosto semplici da realizzare.

Per prima cosa occorre preparare una sorta di pan di Spagna al cacao. Mentre cuoce e si raffredda ci dedicheremo alla farcitura realizzando l’inserto di Nutella e montando la panna. Una volta assemblato il dolce procederemo al taglio e alla glassatura.

Quasi sicuramente, nel leggere questa ricetta, la vostra memoria sarà andata a tutte le altre merendine che un tempo vi rendevano così felici. E se vi dicessimo che le abbiamo preparate tutte? Qual era la vostra preferita? La sofficissima Kinder Paradiso, l’intramontabile Kinder Fetta al Latte, il Kinder Delice oppure un classico, semplice ma ottimo anche per l’inzuppo Kinder Brioss?

Vista dall'alto pan di Spagna al cioccolato in teglia quadrata
Base per al cioccolato per Kinder Pinguì – primochef.it

Ingredienti

Per la base

  • Uova – 3
  • Zucchero semolato – 100 g
  • Latte intero – 60 ml
  • Olio di semi – 60 ml
  • Farina 00 – 190 g
  • Cacao amaro in polvere – 30 g
  • Lievito per dolci – 1 bustina

Per la farcitura

  • Nutella – 200 g
  • Panna fresca – 200 ml

Per la copertura

  • Cioccolato fondente – 200 g
  • Panna fresca – 200 ml

Preparazione

Kinder Pinguì

1

Per prima cosa dedicatevi alla base delle vostre merendine, una sorta di pan di Spagna al cioccolato semplicissimo da realizzare. Rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

2

Versate a filo prima l’olio e poi il latte, sempre con le fruste in azione, quindi la farina setacciata con il lievito e il cacao amaro.

3

Versate il composto ottenuto in uno stampo quadrato (25×25 cm) o rettangolare (20×30 cm) rivestito di carta forno e cuocete a 180°C per 30 minuti. Una volta pronto fatelo raffreddare completamente (potete anche realizzare la base con un giorno di anticipo e conservarla avvolta nella pellicola trasparente).

4

Nel frattempo dedicatevi alla farcitura. Stendete la Nutella su un foglio di carta forno fino a raggiungere uno spessore sottile e uniforme (2 mm). Assicuratevi che sia grande esattamente come lo stampo del pan di Spagna. Mettetela poi in freezer a rassodare.

5

Montate la panna con le fruste elettriche e tenetela da parte.

6

Al momento di assemblare il dolce tagliate la calotta del pan di Spagna e tenetela da parte (potete utilizzarla per preparare dei cake pops). Dividete il resto in due parti. Spalmate metà della panna montata sulla base del dolce, adagiate la Nutella solidificata rimuovendo la carta forno e coprite con la panna rimasta. Adagiate l’altro pan di Spagna rivolgendo la parte della calotta verso il basso e mettete in frigorifero. Dovrete dare il tempo alla Nutella di tornare cremosa.

7

Tagliate poi le vostre merendine in modo da ottenere i classici rettangoli e adagiatele su una gratella

8

Tritate grossolanamente il cioccolato fondente e mettetelo in una ciotola. A parte, in un pentolino, scaldate la panna fino a farle sfiorare il bollore. Versatela poi sul cioccolato e mescolate fino a che quest’ultimo non si sarà sciolto.

9

Ora non resta che glassare i Kinder Pinguì assicurandovi che il cioccolato copra anche i bordi. Fate rassodare in frigorifero per qualche ora prima di gustarlo.

Vi lasciamo anche un video di una ricetta simile alla nostra.

Al posto della panna montata potete utilizzare come farcitura la crema al latte. Evitate di utilizzare una lastra di cioccolato al centro delle merendine perché quando andrete a tagliarle inevitabilmente si spezzerà, rovinando il risultato finale. Se non avete voglia di formare la lastra di Nutella e farla solidificare, trasferite la crema di nocciole in una tasca da pasticcere e distribuitela in modo uniforme.

Conservazione

Dovete lasciar riposare il dolce Kinder Pinguì in freezer, per almeno una decina di minuti, poi l’ideale sarebbe incartarle singolarmente in fogli di alluminio e metterle in frigo, dove si manterranno per circa tre o quattro giorni.

Leggi anche
Torta Kinder Cereali: la ricetta originale golosa e senza cottura

3.4/5 (20 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 23 Settembre 2025 9:21

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Torta salata vegana alle verdure: antipasto sfizioso