Il robottino più famoso al mondo è perfetto per preparare queste ricette. Ecco come sfruttarlo per la marmellata di fragole con il Bimby.
Le fragole sono uno di quei frutti che si trova di stagione e locale solo per poche settimane l’anno. Quando il nostro fruttivendolo di fiducia comincia a esporle sul banco, la tentazione di farne incetta è piuttosto forte. Un ottimo modo per conservarne il sapore è preparare la marmellata di fragole con il Bimby (anche se sarebbe più opportuno chiamarla confettura).
Ovviamente potete realizzarla anche alla maniera tradizionale, ma vi garantiamo che l’aiuto del vostro valido robottino semplificherà notevolmente i passaggi. Non rischierete che la confettura di fragole si bruci e potrete regolarne la consistenza in un attimo. Se amate sperimentare in cucina, vi consigliamo anche la nostra marmellata alle fragole con semi di chia.
Ma la marmellata di fragole si può preparare anche nella versione senza zucchero, utilizzando le mele come dolcificante e addensante. Resterete stupiti dalla bontà di questa conserva che manterrà tutto il sapore del frutto. Per il resto non saremo certo noi a dovervi spiegare come utilizzarla: a colazione sul pane o sulle fette biscottate oppure per realizzare deliziosi dolci come la crostata.

Ingredienti
Per la marmellata di fragole
- Fragole – 1 kg
- Zucchero semolato – 500 g
- Limone Bio – 1
Preparazione
Marmellata di fragole con il Bimby
Per prima cosa procuratevi dei vasetti sterilizzati e relativi tappi nuovi. Quando si preparano le conserve fatte in casa è molto importante rispettare tutte le norme igieniche del caso per evitare la formazione di batteri nocivi come il botulino.
Lavate poi bene la frutta, scegliendo solo quella più bella, senza segni di muffa o altro, poi rimuovete il picciolo.
Mettete nel boccale le fragole, lo zucchero e il succo di limone: 30 sec. Vel. 1 Lasciate riposare il composto per un paio di ore prima di proseguire.
Cuocete poi la confettura di fragole con il Bimby per 30 min. Varoma vel.1 Procedete con la classica prova del piattino per verificarne la consistenza e nel caso procedete la cottura per altri 15 min. temp. Varoma, vel. 3
Versate la marmellata bollente nei vasetti e chiudete immediatamente, capovolgendoli. Una volta freddi potrete riporli in dispensa.
Ecco un video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzarla. Far macerare la frutta è un passaggio facoltativo che vi consigliamo di fare se avete tempo. Servirà a far rilasciare alle fragole tutto il loro sapore, rendendo la cottura più uniforme.
La ricetta della marmellata di fragole con il Bimby è conclusa! Il famoso robot da cucina, come potete vedere, è perfetto per questo tipo di preparazioni.
Conservazione
La marmellata di fragole si conserva in dispensa per circa 6 mesi ma anche più. Verificate solo all’atto del consumo che il coperchio faccia il caratteristico clack una volta aperto. Il vasetto aperto invece si conserva in frigorifero per un paio di settimane.