Preparare la parmigiana di melanzane con il Bimby è davvero semplice e il risultato, inutile dirlo, a dir poco strepitoso.
La cucina italiana conta un numero pressoché infinito di secondi piatti sfiziosi. Tra questi ce n’è uno che mette d’accordo tutto lo stivale: stiamo parlando della parmigiana di melanzane con il Bimby. È vero, si può preparare in modo semplice anche senza il robottino, ma volete mettere la comodità? E poi tutte le ricette con il Bimby sono famose per essere a prova di dummies!
Tenete poi presente che se anche siete in possesso di un vecchio modello (dal TM5 al TM6 fino al TM31), potrete comunque realizzarla. Stesso discorso per i robot da cucina che nel tempo sono stati messi in commercio a imitazione del mitico Vorwerk, come il Monsieur Cuisine.
Noi che di parmigiane ne abbiamo provate tante (di patate, di zucchine bianca e di zucca), possiamo garantirvi che questa versione moderna e semplificata non ha nulla da invidiare a quella preparata dalle sapienti mani di mamma e nonna. Si tratta di una parmigiana di melanzane semplice e perfetta quando volete portare in tavola qualcosa di davvero libidinoso.
Il robottino servirà per cuocere il sugo di pomodoro e basilico (nel boccale) e le melanzane (nel cestello del Varoma). In questo modo otterrete una parmigiana estremamente leggera che, una volta assemblata, potrà essere cotta in forno, in friggitrice ad aria o addirittura nel microonde e in padella. Pronti a mettervi all’opera?

Ingredienti
Per la parmigiana con il Bimby
- Melanzane grandi – 2
- Parmigiano – 200 g
- Mozzarella per pizza (o provola) – 250 g
- Passata di pomodoro – 700 g
- Scalogno – 1
- Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
- Sale fino – q.b.
- Basilico fresco – 1 ciuffo
Preparazione
Melanzane alla parmigiana con il Bimby
Utilizzate il vostro Bimby per preparare tutti gli ingredienti necessari a questa ricetta. Per prima cosa frullate il parmigiano per 20 sec. vel. da 1 a 9 incrementata gradualmente. Trasferitelo in una ciotola e tritate grossolanamente la mozzarella con un colpo di Turbo e tenete anche lei da parte.
Pulite il boccale e introducete lo scalogno, tritandolo per 10 sec. vel. 6 poi unite l’olio e rosolate il tutto per 3 min. 100°C vel. 1.
Aggiungete basilico, passata di pomodoro e sale e cuocete per 25 min. Varoma vel. 1 e contemporaneamente posizionate nel cestello del Varoma le melanzane tagliate a fette di un centimetro.
Una volta che tutti gli ingredienti sono pronti non resta che assemblare il piatto: stendete un velo di salsa sul fondo di una pirofila, coprite con le melanzane quindi proseguite con sugo, parmigiano e mozzarella. Ripetete gli strati fino a terminare gli ingredienti.
Cuocete il tutto a 180°C per 35 minuti e lasciate intiepidire prima di servirla. Se preferite potete cuocerla sul fornello, formando gli strati direttamente in una padella antiaderente dal fondo spesso (basteranno circa 20 minuti a fiamma bassa e con il coperchio), oppure in friggitrice ad aria a 200°C per 15 minuti o ancora al microonde.
Vi lasciamo anche il video di una ricetta simile alla nostra ma ancor più ricca con uova e prosciutto cotto. A voi la scelta fin dove spingervi!
Conservazione
La parmigiana di melanzane di conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Potete riscaldarla in padella, al forno o nel microonde prima di consumarla.