Sformato di melanzane: la ricetta al forno dell'antipasto leggero
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Antipasti
4.5/5 (2 Recensioni)

Sformato di melanzane: veloce e raffinato

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 60 min
Flan di melanzane

Lo sformato di melanzane è un antipasto veloce e delicato, perfetto per un menù estivo semplice ma raffinato.

Perfetto protagonista di un antipasto estivo, lo sformato di melanzane ha un sapore delicato e una consistenza morbida ma compatta.

Ingredienti semplici e pochi passaggi garantiscono un risultato impeccabile e raffinato, soprattutto se optiamo per la preparazione di monoporzioni. Unendo melanzane di stagione, uova, panna, parmigiano e pane grattugiato, infatti, si possono preparare singoli flan di melanzane in grado di deliziare la vista oltre che il palato.

Quella che vi proponiamo è la ricetta dello sformato di melanzane da portare a tavola guarnito con della semplice misticanza, composta da un mix di erbe selvatiche o di campo come lattughino, rucola, erba cipollina e tarassaco solo per citarne alcune, oppure con delle erbe aromatiche particolarmente profumate, come basilico, menta e prezzemolo.

Se preferite, invece, potete decorare le monoporzioni con delle fette di melanzane grigliate o fritte in olio bollente adagiate in superficie, facendo risaltare ancora di più il particolare gusto di questi ortaggi (ottimi soprattutto nei mesi estivi!).

Sformato di melanzane monoporzioni
Monoporzioni di sformato di melanzane – primochef.it

Ingredienti

Sformato di melanzane

  • Melanzane – 300 g
  • Uova – 3
  • Panna da cucina – 200 ml
  • Latte intero – 100 ml
  • Parmigiano grattugiato – 4 cucchiai pieni
  • Pangrattato – 4 cucchiai
  • Burro – q.b. per imburrare
  • Sale – q.b.

Preparazione

Sformato di melanzane

1

Riscaldate il forno a 200°C e fate cuocere le melanzane per circa mezz’ora, o comunque fino a che non saranno diventate molto morbide.

2

Fatele raffreddare e, con l’aiuto di uno scavino o di un semplice cucchiaio, staccate la polpa dalla buccia e mettetela in una terrina.

3

Mixate con un frullatore a immersione la polpa della melanzana e unite la panna, il latte, le uova, il parmigiano grattugiato, il pangrattato e salate a piacere.

4

Imburrate degli stampini (vanno benissimo quelli di stagnola per i muffin o delle ciotole da forno in ceramica) e versatevi il composto. Mettete gli stampini in una terrina con due dita d’acqua e infornate per circa 20-30 minuti a 180°C.

5

Quando i flan di melanzane saranno cotti potete sfornarli, estrarli dagli stampi e decorarli a piacere.

In questo video che vi proponiamo vengono illustrati i vari passaggi per ottenere le monoporzioni ma c’è qualche piccola variazione sul tema: le melanzane, infatti, vengono stufate in padella.

Differenza tra sformato e flan

Per la nostra ricetta abbiamo utilizzato anche il termine flan di melanzane, facendo riferimento soprattutto al metodo di cottura in forno con l’ausilio dell’acqua.

In italiano, infatti, i termini flan e sformato vengono spesso utilizzati indistintamente, tutavia ci si riferisce solitamente a un flan quando la cottura è a bagnomaria (sul fornello o in forno), mentre lo sformato può essere cotto direttamente in forno.

Salse e condimenti da abbinare

Oltre alla misticanza e alle erbe aromatiche, gli sformatini di melanzane si abbinano perfettamente con vari tipi di salse  e condimenti. Sono perfette le salse a base di funghi porcini o champignon ma anche una crema di pomodori e menta.

Potete anche versare sopra i flan dei pomodori freschi tagliati a dadini e conditi foglie di menta, che daranno anche un tocco di colore al piatto. Servendo lo sformato come antipasto, infine, un calice di vino rosé si sposa alla perfezione!

Conservazione

I flan di melanzane sono ottimi da gustare appena estratti dal loro stampo, tuttavia, possono essere consumati anche tiepidi e conservati in frigorifero per un massimo di due giorni, ben chiusi e protetti.

Se vi piacciono questi gustosi ortaggi, ecco tantissime idee per preparare ricette a base di melanzane!

4.5/5 (2 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 27 Giugno 2025 14:38

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Insalata di riso e salmone affumicato con rucola: che spettacolo!