Ingredienti e ricetta per preparare il del casatiello napoletano con il Bimby, un lievito salato e tipico del periodo pasquale e della cucina partenopea!
Questo rustico salato una delle ricette di Pasqua tipiche napoletane, caratterizzato da un impasto morbido farcito con pecorino, salame e provolone. Tradizionalmente è piuttosto lunga come preparazione, ma oggi andiamo a realizzare il casatiello napoletano con il Bimby: i tempi di preparazione sono molto più ridotti ed è senza dubbio molto più semplice.
Dopo aver realizzate l’impasto, il tutto è completato dalle uova crude posizionate sull’impasto prima della cottura. Vediamo come realizzarlo!

Preparazione del casatiello napoletano con Bimby
- Per prima cosa versate lievito e acqua all’interno del boccale del Bimby. Azionate e lavorate a 37°C per 30 secondi a velocità 2 dopodiché aggiungete metà della farina e lavorate per 2 minuti a velocità spiga.
- Proseguite aggiungendo metà dello strutto e lavorate a velocità 3 per 30 secondi.
- Aggiungete il resto della farina, un pizzico di sale e pepe e lavorate ancora per 2 minuti sempre a velocità Spiga. Ora aggiungete il resto dello strutto e metà del pecorino grattugiato, lavorate per 5 minuti a velocità Spiga.
- Trasferite l’impasto in una ciotola, coprite con un canovaccio pulito e fate lievitare per un’ora.
- Prendete l’impasto lievitato, tenetene da parte giusto qualche pezzetto che vi servirà per le uova e stendetelo su di un piano di lavoro infarinato. Distribuitevi sopra il salame, il provolone a cubetti e il resto del pecorino.
- Arrotolate cercando di non far uscire il ripieno. Ungete un apposito stampo per casatiello e adagiatevi all’interno il rotolo. Coprite con un canovaccio e fate lievitare dentro al forno per tutta la notte.
- Il giorno dopo fate delle piccole conche pressando l’impasto, posizionate le uova e fissatele con l’impasto tenuto da parte formando una x. Ungete la superficie dell’impasto e fate cuocere in forno già caldo a 160°C per 60 minuti.
- Togliete dal forno e lasciate intiepidire prima di servire.
Per approfondire, ecco la ricetta del casatiello napoletano.
In alternativa, ecco tutte le nostre ricette per il vostro menu di Pasqua e tanti altri antipasti pasquali!