Ciliegie candite fatte in casa con la ricetta tradizionale
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
5/5 (2 Recensioni)

Ciliegie candite

  • facile
  • 12
  • 30 min
  • 40 min
ciliegie candite

Fare le ciliegie candite con la nostra ricetta vi permetterà di conservare tutto il sapore di questo frutto per realizzare dolci incredibili.

Avete presente la famosa ciliegina sulla torta di cui si sente spesso parlare? Eccola, finalmente l’avete trovata! E il bello è che si può anche preparare in casa! Le ciliegie candite sono un prodotto della pasticceria impiegato nella realizzazione di diversi dolci, solitamente a scopo decorativo.

Si trovano in commercio già pronte, come la stragrande maggioranza dei prodotti, tuttavia prepararle in casa costituisce anche un modo diverso di conservare le ciliegie. Certo, il processo è articolato e richiede diversi passaggi, ma non con un po’ di pazienza potrete conservare in dispensa delle ottime ciliegie candite fatte in casa.

Ciotola in legno con ciliegie fresche
Ciliegie raccolte – primochef.it

Preparazione

Ciliegie candite fatte in casa

1

Per prima cosa lavate accuratamente le ciliegie. Con l’aiuto di uno snocciolatore, privatele del nocciolo cercando di romperle il meno possibile. L’ideale sarebbe avere un frutto integro, semplicemente con un foro al centro.

2

In una pentola piuttosto capiente mettete acqua e zucchero e fate sciogliere a fiamma media fino a che non si sarà formato uno sciroppo.

3

Aggiungete le ciliegie dando una veloce mescolata poi proseguite la cottura per 10 minuti. Spegnete la fiamma e lasciate riposare il tutto per 12 ore.

4

Ora ripetete il passaggio della cottura portando il tutto a bollore e cuocendo per altri 10 minuti. Anche questa volta fate raffreddare per 12 ore. Il passaggio cottura-raffreddamento va ripetuto per un totale di 4 volte. Ci vorranno quindi un paio di giorni per il completamento di questa prima fase.

5

Scolatele dal liquido rimasto, adagiatele su una superficie e cospargetele con dello zucchero. Lasciate asciugare all’aria per 72 ore. Ora non vi resta che riporre le ciliegie candite all’interno di vasi di vetro con tappo ermetico e conservarle in dispensa.

Dopo aver finito di preparare le ciliegie candite, vi avanzeranno moltissimi noccioli: ecco come utilizzarli in maniera alternativa!

Tra i dolci più buoni da realizzare con le ciliegie candite c’è la torta della Nonna Albertina. Inoltre, tenete presente che si possono candire moltissimi altri frutti come il cedro, l’arancia, il limone e persino lo zenzero.

Conservazione

Le ciliegie candite si conservano in dispensa, in un luogo fresco e asciutto, per oltre un anno grazie alla presenza dello zucchero.

Leggi anche
Ciliegie: 10 ricette da provare assolutamente!
5/5 (2 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 7 Maggio 2025 14:51

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Torta magica al cioccolato: 3 stati di bontà incredibile