I gamberoni al forno sono una ricetta semplice da preparare e adatta da servire come antipasto per una cena di pesce: scoprite come prepararli!
I gamberoni al forno sono un antipasto veloce da preparare e perfetto da servire anche come secondo piatto all’occorrenza. In quest’ultimo caso vi basterà semplicemente aumentare leggermente le dosi indicate nella ricetta e abbinarli ad un buon contorno.
La cottura al forno consente di mantenere i gamberoni belli morbidi: il trucco è quello di coprire i crostacei con un foglio di carta di alluminio e in questo modo si formerà del vapore che manterrà i gamberoni teneri e saporiti. Poi, per rendere i nostri gamberi al forno belli saporiti, abbiamo aggiunto olio, limone e prezzemolo. Prepariamoli insieme!
Come pulire i gamberoni
Innanzitutto dedicatevi alla pulizia dei crostacei. I commensali potranno anche pulirli una volta che li avranno nel piatto, ma noi vi consigliamo di farlo in anticipo.

- Private delicatamente i gamberoni delle zampette e del carapace. Potete scegliere di non staccare né la testa né la coda, per un effetto più scenografico, ma noi preferiamo pulirli per bene.
- Incidete il dorso di ogni crostaceo. Estraete delicatamente il filino nero dell’intestino aiutandovi con un coltello o uno stecchino di legno.
- Sciacquate velocemente.
Come cucinare gamberoni al forno

- Tagliate il lime a metà, spremetene il succo e filtratelo. Aggiungete l’olio, il prezzemolo lavato e tritato, sale e pepe al succo di lime. Mescolate bene.
- Adagiate i gamberoni puliti su di una teglia leggermente unta o foderata con carta da forno.
- Insaporite con l’emulsione di limone, olio e prezzemolo.
- Vediamo ora come cucinare i gamberoni: coprite la teglia con un foglio di carta d’alluminio (o carta forno) e ponete in forno già caldo a 200°C per 10-15 minuti circa.
- Terminata la cottura togliete i gamberoni dal forno e servite immediatamente con il loro fondo di cottura.
I gamberi preparati seguendo la nostra ricetta possono essere conservati in frigorifero coperti con pellicola alimentare per un giorno al massimo.
Gamberi al forno: varianti
- In alternativa al succo di lime potete tranquillamente utilizzare il succo di limone. Per un sapore ancora diverso, invece, vi suggeriamo il succo d’arancia: provateci!
- Noi abbiamo usato dei crostacei freschi ma seguendo la stessa ricetta potete anche cucinare i gamberi surgelati al forno. Dovete solo avere l’accortezza di toglierli dal freezer per tempo, magari al mattino, metterli in frigo e la sera saranno pronti; un modo ancora più veloce di scongelarli è quello di lasciarli a mollo in acqua fredda per circa mezz’ora.
- Per un sapore fresco ed interessante, provate ad aggiungere delle foglioline di menta!
Per un’alternativa ancora più sfiziosa, potete provare anche i gamberi gratinati al forno!
Se vi è piaciuta la ricetta per cucinare i gamberoni in forno, scoprite il video della preparazione.
[DeltaYoutube videourl=”https://www.youtube.com/embed/7hPWXC3RdXc”]