Marmellata di anguria con il Bimby
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cucina Naturale
5/5 (1 Recensione)

Marmellata di anguria con il Bimby: una conserva estiva davvero imperdibile

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 50 min
Marmellata di anguria

La ricetta della marmellata di anguria con il Bimby è perfetta per chi desidera conservare a lungo i sapori e i colori estivi. Ecco come prepararla!

La marmellata di anguria con il Bimby è una delle ricette facili e veloci da tenere a mente per l’estate. Il cocomero, uno dei frutti simbolo della stagione calda, non manca mai sulla tavola di ogni famiglia ed è perfetto da gustare quando si ha voglia di qualcosa di fresco, dolce e dissetante.

Se non avete mai pensato di utilizzarlo come ingrediente base per una conserva estiva, siete nel posto giusto per cambiare idea. Esattamente come per la ricetta tradizionale della marmellata di cocomero, la polpa del frutto, lo zucchero e il limone sono tutto quello che vi occorrerà. Non devono poi mancare vasetti ben sterilizzati e giusto un po’ di pazienza per pulire la frutta necessaria.

Se avete voglia di un dessert fresco e irresistibile, ecco anche la nostra ricetta per preparare il gelato con il bimby!

Vasetto con marmellata di anguria
Vasetto con marmellata di anguria – primochef.it

Ingredienti

Marmellata di anguria

  • Polpa di anguria – 600 g
  • Zucchero – 300 g
  • Limone – 1/2

Preparazione

Marmellata di anguria con il Bimby

1

Dopo aver eliminato la buccia e i semi, tagliate la polpa di anguria a tocchetti. Passatela con il passaverdure così da eliminare gli eventuali semini ancora presenti.

2

Mettete la polpa dell’anguria nel boccale del Bimby, aggiungete il succo di limone e lo zucchero.

3

A questo punto azionate il Bimby e cuocete 35 minuti a 100°C vel. 3.

4

Passato questo tempo, selezionate la modalità Varoma per altri 10-15 minuti (altrimenti proseguite la cottura a vel. 2 per lo stesso tempo).

5

Versate la marmellata ancora bella calda nei vasetti sterilizzati e capovolgeteli creando il sottovuoto.

In questo video potete vedere i singoli passaggi necessari per preparare la marmellata, realizzata sulla base di una ricetta simile alla nostra (oltre al succo del limone, tuttavia, viene utilizzata anche la scorza).

Marmellata di bucce di cocomero con il Bimby

Un’ottima ricetta anti spreco è quella che prevede l’utilizzo delle bucce del cocomero come ingrediente principale per la marmellata. Al posto della polpa, quindi, bisogna tenere da parte la buccia del frutto (solo la parte bianca, eliminando quella verde), mentre le dosi dello zucchero e del limone restano invariate.

È necessario mettere la parte bianca dell’anguria, lo zucchero e il succo del limone nel boccale del Bimby, facendo cuocere a 100°C vel. 3 per circa 45 minuti in modo che le bucce si ammorbidiscano per bene. Completate con 10 minuti di Varoma vel. 2 e poi invasate la marmellata.

Conservazione

La marmellata preparata in questo modo e con il sottovuoto formato correttamente può essere conservata in dispensa anche per 2-3 mesi. Una volta aperta, tuttavia, va sistemata in frigorifero e consumata entro 5-6 giorni al massimo.

Arrivati a questo punto non possiamo non consigliarvi la ricetta del gelo di anguria alla siciliana!

5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 9 Luglio 2025 14:43

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Granita al cocco fatta in casa: l’estate è salva