Pasta burro e salvia: la ricetta veloce e buonissima
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Primi Piatti
3.8/5 (4 Recensioni)

Pasta burro e salvia

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 15 min
Pasta burro e salvia

Ecco a voi la ricetta della pasta burro e salvia, un primo piatto semplice e perfetto da portare in tavola in ogni momento.

Spesso si pensa che per portare in tavola un piatto gustoso bisogna ricorrere a ricette elaborate e ricche di ingredienti. A dir la verità c’è una ricetta facile troppo buona per non essere presa in considerazione, anche per un pranzo dell’ultimo minuto. Stiamo parlando della pasta burro e salvia. È proprio la salvia, aromatica, coltivabile anche in vaso e disponibile tutto l’anno, che conferisce al condimento un sapore semplicemente unico.

Certo questo abbinamento non vi risulterà nuovo. Quando non si sa come condire i classici ravioli di magro o di zucca si ripiega sempre su questo. L’idea di sfruttarlo anche per la pasta è tanto semplice quanto geniale.

Tendenzialmente per condire la pasta per 4 persone, dai 320 grammi fino a 400 grammi circa, occorrono almeno 40 grammi di burro. Per quanto riguarda la scelta della pasta, invece, vi suggeriamo di lasciarvi ispirare dalla fantasia e dalle disponibilità del momento. Potete usare della pasta lunga come bavette o tagliatelle, ma anche la pasta corta come penne, rigatoni o conchiglie.

Lo sapete che anche un piatto ormai tipicamente americano si ispira a questo abbinamento? Stiamo parlando delle fettuccine Alfredo, oggi preparate con la panna, un tempo erano un piatto di pasta burro e parmigiano, semplice ma allo stesso tempo nutriente. Rimanendo in tema di semplicità, ecco anche la ricetta della pasta al burro oppure, per averlo sempre pronto, perché non realizzare direttamente il burro alla salvia?

Padella con burro fuso e salvia
Burro fuso e salvia fresca – primochef.it

Ingredienti

Per la pasta burro e salvia

  • Pasta – 320 g
  • Burro – 40 g
  • Salvia – 8 foglie
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe (facoltativo) – q.b.
  • Parmigiano grattugiato – 50 g

Preparazione

Pasta burro e salvia

1

Per preparare la pasta al burro con la salvia iniziate mettendo una pentola d’acqua sul fuoco, aspettate che raggiunga il bollore, salate l’acqua e buttate la pasta.

2

Nel frattempo mettete il burro e la salvia tritata al coltello in una padella. Fate sciogliere il burro a fiamma dolce.

Se preferite rimuovere le foglie vi consigliamo di lasciarle intere, eventualmente legandole a mazzetto con un pezzo di spago. 

3

Scolate la pasta al dente conservando qualche cucchiaio di acqua di cottura. Saltatela in padella con il condimento, aggiungete l’acqua di cottura e una bella spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato. Per dare un tocco di sapore in più potete aggiungere anche un po’ di pepe nero macinato al momento. Servite subito.

Anche se la ricetta è semplicissima, vi lasciamo comunque un video di una ricetta simile alla nostra:

Per una nota aromatica e un profumo extra potete aggiungere al condimento la scorza grattugiata di mezzo limone: la pasta burro, salvia e limone è perfetta per ogni occasione. Allo stesso tempo, se desiderate, potete utilizzare del burro vegetale o della margarina. Otterrete un piatto adatto anche ai vegani.

Conservazione

La pasta così preparata può essere conservata in frigorifero per 1-2 giorni dalla cottura. Prima di servirla potete riscaldarla in padella semplicemente aggiungendo un fiocchetto di burro o un cucchiaio di acqua.

Leggi anche
Cerchi un primo piatto facile e veloce? Prova gli spaghetti Parmigiano e pepe!
3.8/5 (4 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 14 Ottobre 2025 13:42

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Strudel di pere e noci, semplice e dal sapore genuino