Pollo alle prugne, lo preferite semplice o speziato?
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Ricette
5/5 (1 Recensione)

Pollo alle prugne

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 30 min
Padella con cosce di pollo cotte, rosmarino e prugne secche

Il pollo alle prugne è una ricetta particolare, perfetta per portare in tavola un secondo piatto sfizioso e diverso dal solito.

Oggi prepariamo un piatto dal gusto esotico e particolare, perfetto se volete dare vita con pochi ingredienti a una ricetta saporita: il pollo alle prugne. Portata tipica della cucina marocchina, in realtà è diffuso anche in diverse zone del Medio Oriente seppur con piccole differenze. La versione marocchina, tradizionalmente, viene cotta nella caratteristica tajine di terracotta ma in alternativa potete utilizzare una casseruola, anche in coccio.

Per quanto riguarda gli ingredienti, invece, vi consigliamo di utilizzare delle prugne secche. Per il resto serviranno cosce e sovracosce di pollo (ma anche bocconcini per una cottura più rapida), rosmarino, aceto e aglio ma scopriremo anche come rendere il pollo alle prugne più speziato e saporito in pochissime mosse.

Il pollo infatti è forse uno degli ingredienti più trasversali delle cucine, presente in molti paesi del mondo e cucinato in base alle tradizioni locali. Solo con lui è possibile fare un vero e proprio viaggio culinario attorno al globo partendo dal pollo al curry indiano, arrivando allo pollo alle mandorle cinese e quello teriyaki tipico della cucina giapponese.

Potete servire il pollo alle prugne come secondo piatto, come siamo soliti fare in Italia, oppure come piatto unico accompagnandolo con del cous cous o con del riso basmati cotto per assorbimento.

Cosce di pollo
Cosce di pollo

Ingredienti

Per il pollo alle prugne

  • Pollo (cosce e/o sovracosce) – 1 kg
  • Acqua – 1 bicchiere
  • Aceto di mele – 1 cucchiaio
  • Prugne secche – 100 g
  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai
  • Aglio – 1 spicchio
  • Rosmarino – 2 rametti
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Pollo alle prugne

1

In una casseruola scaldate l’olio con l’aglio e il rosmarino. Adagiate poi il pollo girato dalla parte della pelle e fatelo rosolare per qualche minuto quindi giratelo e rosolate anche dall’altro lato. Dedicate a questa operazione circa 10 minuti.

2

Nel frattempo mettete in ammollo le prugne secche con l’acqua calda e l’aceto.

3

Una volta che il pollo si sarà insaporito, unite le prugne con tutta la loro acqua. Aggiungete una presa di sale, una macinata di pepe e coprite con il coperchio. Lasciate cuocere a fiamma media per 30 minuti, girando il pollo di tanto in tanto. Servite ben caldo.

Consigli e varianti

Pollo alle prugne
Pollo alle prugne

Come accennato, esistono diversi modi di preparare questa ricetta. Quello che vi abbiamo proposto noi è il più occidentale, ma l’aggiunta di spezie renderà il piatto ancor più unico. Per il pollo alle prugne alla marocchina consigliamo di utilizzare un tajine. Mettete sul fondo della stessa l’olio, le spezie (un cucchiaino ciascuno di curcuma, cannella e zenzero in polvere) e una cipolla affettata. Adagiate il pollo, unite le prugne ammorbidite nell’acqua (senza aceto questa volta) e mettete sul fuoco con il coperchio. Lasciate cuocere aprendolo il meno possibile per 30-40 minuti dalla presa di bollore. Completate con una manciata di mandorle a lamelle.

Il procedimento per il pollo alle prugne iraniano è all’incirca lo stesso. Potete tuttavia aggiungere una bustina di zafferano, spezia molto usata in quei territori, e accompagnarlo con il riso tahdig.

Per un fondo di cottura più ricco, sia che lo prepariate nella versione speziata che in quella classica, potete aggiungere un soffritto preparato tritato un gambo di sedano, una carota e una cipolla.

Infine, tenete presente che il pollo alle prugne si può preparare in versione sprint utilizzando i bocconcini di pollo che hanno tempi di cottura inferiori. In questo caso il nostro consiglio è di passarli prima nella farina, poi rosolarli nell’olio e infine procedere come da ricetta.

Conservazione

Il pollo alle prugne si conserva in frigorifero per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarlo in padella prima di servirlo.

Leggi anche
Pollo con le pesche: la ricetta che profuma d’estate!

5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 11 Settembre 2025 12:59

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Salsa chimichurri argentina: come si prepara