Seppie alla griglia: la ricetta del secondo facile e buonissimo
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Ricette
0/5 (0 Recensioni)

Seppie alla griglia morbide e gustose: una ricetta sorprendente!

  • facile
  • 4
  • 30 min
  • 20 min
Seppie alla griglia

Ingredienti

  • 8 seppie medie
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 cucchiai di pane grattugiato
  • 8/10 fette di pane in cassetta
  • pomodorini q.b.
  • sale q.b.
  • olio di oliva q.b.
  • pepe q.b.

Seppie alla griglia sono un secondo piatto perfetto per lโ€™estate: ecco la ricetta davvero semplice da fare!

Le seppie alla griglia sono un secondo piatto davvero sfizioso e semplice da realizzare. La particolaritร  di questo piatto sta tutto nella cottura: le seppie, infatti, non vanno cotte nรฉ in forno nรฉ in padella, bensรฌ sulla griglia. Questo metodo รจ piuttosto veloce e in questo modo le seppie risulteranno dorate allโ€™esterno e morbido allโ€™interno. Ecco la ricetta facile e veloce!

Seppie alla griglia
Seppie alla griglia

Come cucinare le seppie grigliate

  1. Per prima cosa lavate e pulite accuratamente le seppie svuotando le sacche dalle impuritร  presenti.
  2. Tenetele poi da parte e fatele sgocciolare.
  3. Spennellate le seppie con un poโ€™ di olio, incidetele delicatamente con la punta di un coltello e insaporite con un pizzico di sale, prezzemolo tritato e pepe.
  4. Vediamo ora come cucinare le seppie: prendete una griglia antiaderente, mettetela sul fuoco e fatela scaldare per bene.
  5. Quando la griglia sarร  ben calda posizionate le seppie e fatele cuocere per 10 minuti per lato.
  6. Servite con un contorno a piacere eโ€ฆ buon appetito!

Preparazione delle seppie grigliate ripiene

seppie alla griglia ripiene
seppie alla griglia ripiene

Per una ricetta piรน golosa, vi proponiamo anche una ricetta in cui le seppie vanno prima farcite con un ripieno di pane ammorbidito, pomodorini e pane grattugiato. Agli ingredienti giร  indicati, aggiungete:

  • 2 cucchiai di pane grattugiato
  • 8/10 fette di pane in cassetta
  • pomodorini q.b.

Mentre pulite le seppie, mettete il pane in cassetta in un piatto o in una pirofila, bagnate con un poโ€™ di acqua e lasciate riposare per una decina di minuti in modo che il pane si ammorbidisca. Lavate i pomodorini e tagliateli a pezzettini e metteteli in una ciotola. Prendete il pane ammollato, strizzatelo e spezzettatelo con le mani direttamente allโ€™interno della stessa ciotola in cui avete messo i pomodorini aggiungendo sale, prezzemolo e pepe. Aggiungete il pane grattugiato e mescolate.

Farcite le seppie con il ripieno di pane e pomodorini e ponetele su una griglia antiaderente per 10 minuti per lato.

Conservazione

Le seppie preparate in questo modo possono essere conservate in frigorifero per 1-2 giorni al massimo dopo la cottura.

In alternativa, vi consigliamo di provare seppie e piselli.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 12 Maggio 2021 17:17

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Insalata di patate