Sapevi che i social media sono dei potenti strumenti in grado di influenzare le nostre scelte alimentari? Ecco come e le ultime tendenze.
I social media, da sempre, sono potenti strumenti in grado di plasmare le nostre scelte, anche quelle alimentari. Negli ultimi anni in rete sono spopolati tantissimi video e fotografie con piatti accattivanti e facilmente replicabili: si tratta di contenuti che attirano la nostra attenzione, spingendoci a condividerli. Il risultato? Una semplice ricetta può diventare l’ultimo trend che tutti desiderano.
Come i social media cambiano i nostri gusti
Ma come fanno i social media a spingerci a comprare un certo alimento, a replicare una ricetta contenuta in un video o addirittura a cambiare il nostro regime alimentare? Ebbene alla base di tutto vi ĆØ la creazione di contenuti food belli da vedere che nel giro di poco possono diventare virali sulle varie piattaforme social.
Si tratta di vere e proprie tendenze che finiscono per affermarsi tra gli utenti grazie agli algoritmi. Questo perchƩ essi sono in grado di individuare le preferenze di un utente sulla base delle sue ricerche e al contempo determinano quelli che saranno i prossimi trend.
Pertanto, a trarne beneficio spesso sono gli stessi consumatori: pensiamo, ad esempio, a tutti quei trend che hanno reso virale l’adozione di uno stile di vita sano. Ebbene, in questo caso si tratta di tendenze che hanno permesso alle persone di scegliere di consumare cibi più salutari e di conformarsi a delle scelte più etiche e sostenibili. Ma non solo. I trend hanno anche permesso ai consumatori di esplorare il mondo culinario, scoprendo cosƬ piatti e usanze di culture differenti.

Le 12 ricette più virali di TikTok
Partiamo da TikTok. Il più recente social media è un paniere ricco di ricette virali che in poco tempo hanno ricevuto miliardi di visualizzazioni. Eccone 12.
- Butter Board. Apprezzato sopratutto in America, si tratta di un tagliere di legno ricoperto da una base di burro spalmabile alla quale si aggiunge un pizzico di colore grazie ad alcuni ingredienti come fiori eduli, frutta e olio.
- Cloud Bread. Si tratta di un’alternativa proteica del pane, diventante virale per la sua semplice preparazione: infatti, per realizzarlo, servono solo 4 ingredienti e una cottura in forno di 25 minuti. Il tocco in più? La possibilitĆ di “personalizzarlo” col proprio colorante alimentare preferito.
- Corn Ribs. Chi ha detto che le costine debbano essere solamente di carne? Conosciuti in Messico come “Elotes”, sono un trend da 17,1 miliardi di visualizzazioni. Esse consistono in costine realizzate col mais unito a spezie e poi fritto.
- Chips di pasta. Probabilmente lo snack fritto più improbabile: si tratta di pasta fritta in friggitrice ad aria che va a sostituire le tradizionali patatine. Da provare!
- Gigi Hadid’s Pasta. Ebbene sƬ, la pasta alla vodka ĆØ tornata di tendenza grazie a un video pubblicato su Instagram dalla top model Gigi Hadid.
- Feta Pasta. Sempre rimanendo in tema pasta, gli utenti hanno apprezzato tantissimo la ricetta della pasta con la feta. Per realizzarla si fanno cuocere in forno pomodorino e feta a cui si aggiunge alla fine della pasta ben cotta.
- Noodles. In questo caso abbiamo a che fare coi classici noodles contenuti nei vasetti che però vengono arricchiti con cibi “premium”. L’obiettivo? Ricreare un piatto che sembri fatto da un grande chef.
- Filetto alla Wellington. Una ricetta in origine complicata e degna solo dell’arte di Gordon Ramsey, oggi ĆØ diventata virale, tant’ĆØ vero che sul web gli utenti hanno condiviso le loro versioni.
- Belle Pepper Sandwick. Avresti mai pensato di assaporare un sandwich fatto di… peperoni? Il Bell Pepper Sandwich ĆØ il nuovo “panino” più virale del web: realizzato con un peperone tagliato a metĆ e farcito con ingredienti a piacere, ha conquistato il palato di tutto il mondo.
- Cereali Pancake. Chi l’avrebbe mai detto che i pancake potessero diventare dei… cereali? Eppure l’idea ĆØ piaciuta: e sono semplicissimi da replicare. Basta qualche goccia di pastella su una padella ben calda e il gioco ĆØ fatto!
- Cioccolato di Dubai. Direttamente dagli Emirati Arabi Uniti, il Cioccolato di Dubai è probabilmente la tavoletta di cioccolato più imitate degli ultimi tempi. Bella da vedere, semplice da riprodurre, ha conquistato tutti e sempre più utenti condividono la loro creazione sul social.
- Dalgona Candy. Tipico dolce coreano, ĆØ diventato virale grazie alla serie Netflix “Squid Game”. Il trend ĆØ piaciuto cosƬ tanto che ha raggiunto 1,6 miliardi di visualizzazioni.
- Dalgona Coffee. Che dire, il caffĆØ diventa una bevanda gourmet con questa golosa variante. La realizzazione del Dalgona Cofee ĆØ rapidissima, basta montare insieme caffĆØ in polvere, acqua calda e zucchero.
I food trend più ricercati di Instagram
Se TikTok ĆØ colmo di invitanti ricette, Instagram non ĆØ da meno. Di seguito 10 food trend che hanno conquistato gli utenti.
- Snack salutari. I tempi d’oro dei fast food sono finiti. Infatti, le persone stanno apprezzando sempre di più consumare snack che siano golosi, ma che facciano al contempo bene alla salute. Snack vegani, senza glutine, con pochi zuccheri sono adatti a soddisfare qualsiasi tipo di dieta e piacciono a tutti!
- Salumi vegetali. Un prodotto innovativo, che modifica completamente le ricette dei tradizionali panini a base di carne. L’obiettivo? Creare una proposta gustosa, accattivante ma vegana.
- Verdure fresche. Sempre in tema di cibo vegano, alle persone piacciono sempre di più le verdure, sopratutto quelle a foglia verde. Il segreto di tale successo è proprio il colore che trasmette idea di freschezza nel consumatore.
- Bocconcini cheese. Non sono altro che bocconcini di mozzarella, perfetti per creare appetitose ricette diverse dai tradizionali antipasti e insalate.
- Butter Chicken. Dalla verdura alla carne, ĆØ venuto il momento del Butter Chicken. Di cosa si tratta? Non ĆØ altro che un tipico piatto indiano a base di pollo, accompagnato da una salsa di pomodoro aromatizzata col gram marsala. Di solito si serve su riso o assieme al pane naan caldo.
- Birria Tacos. Direttamente dal Messico, i Birria Tacos sono delle tortillas farcite con carne cotta lentamente e accompagnate da una gustosa salsa. Ma perchƩ piacciono cosƬ tanto? Semplice! Sono belli da vedere e facilissimi da preparare.
- Pane con lievito madre. Tendenza virale nel 2024, continua a piacere molto anche nel 2025. Il segreto ĆØ il processo di fermentazione naturale che rende il sapore del pane e di altri lievitati come i cracker, unico.
- Chaos Cakes. Passiamo ora ai dolci, e partiamo dalle Chaos Cake. Queste sono delle torte coloratissime e alquanto insolite, tendenzialmente vegane. La crescita di questo trend in rete ĆØ pari al 45,36%, divenendo il principale trend alimentare cercato su Instagram.
- Cinnamon Rolls. Di per sĆ© questo dolce americano non ĆØ nuovo, eppure piacciono sempre. Non solo per il sapore e l’aspetto estetico, ma proprio per il processo di preparazione che riesce sempre a incantare tutti: provare per credere!
- Smoothie Bowl. Unire cibi che fanno bene alla salute a un dessert goloso non è mai stato così facile. Le Smoothie Bowl prevedono una base di smoothie unita a semi di chia, granola e frutta e fette.
- Cross-Hatching. Più che di un alimento si tratta di una tecnica culinaria e consiste nell’effettuare delle incisioni su cibi come melanzane e funghi. L’obiettivo? Aumentare lo spazio per la rosolatura per creare piatti ancora più gustosi.

Facebook: i food trend che piacciono di più agli utenti
Per quanto riguarda Facebook, si ĆØ potuto notare che i principali food trend strizzano un’occhio non solo alla sostenibilitĆ , ma anche alla salute. Eccone alcuni.
- Charcuterie boards. Parliamo di veri e propri taglieri colmi di snacks differenti: questi vengono posizionati sull’asse in modo creativo, dando origine ad abbinamenti curiosi. L’aspetto principale ĆØ che di solito vengono proposti snacks diversi da quelli tipici e poco salutari: infatti, quelli proposti sui taglieri di solito sono delle alternative complete e nelle giuste dosi, come verdura, frutta, qualche carboidrato, affettati e formaggi.
- Gelato a base di verdure. Se pensavi che gelato e verdure non potessero stare nella stessa frase, hai commesso un errore. Negli ultimi tempi ĆØ esploso un nuovo trend, quello del gelato a base di verdure fresche con una bassa percentuale di zuccheri: un’alternativa decisamente più salutare rispetto a quello tradizionale.
- Alimenti con pochi zuccheri. Strettamente collegato al trend del gelato a base di verdure, questa tendenza ĆØ perfettamente in linea col desiderio delle persone di intraprendere un’alimentazione più sana. Ecco allora che fanno il loro ingresso in tavola verdure, frutta fresca, prodotti a base di farine integrali, carne, pesce e uova non lavorati.
- Alimenti a base di proteine vegetali. Rientrano in questa categoria ricette che vedono come protagonisti legumi, piuttosto che tofu e carne vegetale: insomma, tutte valide alternative alla carne tradizionale!
- Cucina a zero sprechi. Si tratta di un movimento che spinge le persone a mettere in atto delle pratiche di consumo sostenibili, capaci di ridurre lo spreco alimentari. Esse, infatti, spingono il consumatore a riutilizzare il cibo in eccesso attraverso appetitose “ricette di recupero”.