Succhi di frutta fatti in casa con e senza Bimby: ecco la ricetta
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Succhi di frutta fatti in casa

  • facile
  • 6
  • 10 min
  • 15 min
Bottigliette con vari tipi di succhi di frutta

Il succo di frutta fatto in casa è la merenda perfetta per i più piccoli e una bevanda dissetante per i grandi. Ecco la ricetta.

I succhi di frutta sono una delle merende più apprezzate da grandi e piccini: i primi li adorano per il contenuto di frutta, i secondi sono catturati dall’accattivante presenza della cannuccia. In realtà però i succhi di frutta presenti in commercio spesso contengono poca frutta a favore di tanto zucchero, conservanti e coloranti.

Ecco perché oggi vediamo insieme come preparare i succhi di frutta fatti in casa, con e senza il Bimby o altro robot simile con funzione di cottura. Rimarrete stupiti dalla semplicità della loro preparazione e per “ingannare” i più piccoli non dovrete fare altro che procurarvi gli appositi coperchi muniti di foro per la cannuccia: ne rimarranno entusiasti!

Il procedimento è circa sempre il medesimo quando si utilizzano frutti come mele, pere, pesche, albicocche, mango e via dicendo. Sarà infatti sufficiente cuocerli con acqua e succo di limone (che ne previene l’ossidazione) ed eventuale zucchero e poi frullare il tutto. Classico esempio sono il succo di mela e quello di mirtilli. Il discorso cambia invece per frutti più particolari come il melograno, il cui succo richiede un po’ di maestria per essere estratto, o il succo d’uva che andrà obbligatoriamente filtrato prima di essere imbottigliato.

Se però l’idea dei succhi di frutta fatti in casa vi piace, allora non vi resta che procurarvi frutta di stagione, ancor meglio se biologica, e mettervi ai fornelli. Utilizzando frutta biologica potrete tenere la pelle, ricca di sostanze nutritive. In secondo luogo riducete quanto più possibile il contenuto di zucchero: 50 g per chilo di frutta sono più che sufficienti se scegliete frutta di stagione, naturalmente più dolce e saporita.

Bicchieri con succhi di frutta diversi (kiwi, ananas, fragola, arancia) su vassoio
Succo di frutta fresco – primochef.it

Ingredienti

Per i succhi di frutta fatti in casa

  • Frutta (peso da pulita) – 500 g
  • Acqua – 500 ml
  • Limone (succo) – 1/2
  • Zucchero semolato – 50-150 g

Preparazione

Succo di frutta fatto in casa

1

Mettete la frutta tagliata a pezzi in una pentola insieme all’acqua, allo zucchero e al succo di limone.

2

Cuocete per 20 minuti dal bollore, quindi frullate con il mixer a immersione. A piacere potete decidere di filtrare il liquido con un colino a maglie fini.

3

Trasferite il succo di frutta in una bottiglia e conservate in frigorifero per massimo 2-3 giorni.

Come preparare i succhi di frutta con il bimby

Analogamente a prima lavate la frutta e sbucciatela (non necessario nel caso di frutta biologica) e mettetela nel boccale del Bimby con l’acqua, lo zucchero e il succo di limone. Cuocete 11 min. 100°C vel 2, quindi a cottura ultimata frullate portando progressivamente la velocità da 2 a 10 per 1 minuto.

Distribuite nei vasetti sterilizzati, chiudete e capovolgete per favorire la formazione del sottovuoto. Una volta freddi conservateli in frigorifero.

I 5 succhi di frutta più buoni di sempre

Vi lasciamo qualche idea per preparare deliziosi succhi di frutta fatti in casa:

• Mela e pera
• Mela e banana
• Mela e kiwi
• Pesca e albicocca
• Ananas e mango

Come conservare i succhi di frutta fatti in casa

Per prolungare la conservazione del succo di frutta fatto in casa dovete per prima cosa sterilizzare i vasetti di vetro e i tappi, procurandovene di nuovi ogni volta. Versate poi il succo quando è ancora bollente, chiudete e capovolgete. Una volta freddi si sarà formato il sottovuoto che vi permetterà di conservarli oltre 6 mesi in dispensa.

Per una sicurezza extra, bollite i vasetti coprendoli con almeno 2 dita di acqua. Lasciate andare per 30 minuti quindi spegnete e attendete che si raffreddino sempre nell’acqua. Solo allora potete asciugarli e apporre le vostre etichette.

Leggi anche
Tutti i segreti per preparare una perfetta spremuta d’arancia

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 9 Settembre 2025 11:46

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Sfiziosa insalata di fregola sarda speziata