Torta alla Nutella con il Bimby: un dolce strepitoso e semplice
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
3.1/5 (26 Recensioni)

Torta alla Nutella con il Bimby

  • facile
  • 8
  • 10 min
  • 40 min
Torta alla Nutella Bimby

Impossibile resistere alla dolcezza (e golosità) di questa torta alla Nutella con il Bimby. E poi è semplicissima da preparare!

Preparare la torta alla Nutella con il Bimby è la scelta migliore se cercate un dolce facile e veloce e non avete voglia di sporcare troppi utensili. Come molti dolci con il Bimby, anche in questo caso sarà sufficiente raccogliere tutti gli ingredienti nel boccale seguendo la giusta sequenza di passaggi e in men che non si dica sarete pronti a infornare. L’unica difficoltà a cui andrete incontro? Non mangiare la Nutella prima di preparare la torta, ma siamo certi che riuscirete a resistere.

La semplicità di questo dolce è tale che lo potrete preparare con qualsiasi modello di Bimby, dai più recenti ai più vecchiotti (TM5, TM6, TM31) così come i “cugini poveri” che nel tempo sono stati messi in commercio.

Servite la torta alla nutella per colazione (con il latte è strepitosa), per merenda oppure come dolce da fine pasto, magari accompagnata da un ciuffo di panna montata o da una pallina di gelato. Fidatevi che pur nella sua semplicità sarà in grado di conquistare tutti perché diciamocelo: a chi non piace la Nutella?

Se poi cercate altre idee per dei dolci da preparare con il Bimby, per la colazione e non, sappiate che non c’è che l’imbarazzo della scelta. Potete optare per una deliziosa torta allo yogurt oppure spingervi oltre con la nostra cheesecake. Per colazione invece provate i pancake o le crêpes: in pochi minuti la pastella sarà pronta per essere cotta!

Pirofila rettangolare con impasto torta alla Nutella da cuocere
Impasto torta da cuocere – primochef.it

Ingredienti

Per la torta alla Nutella con il Bimby

  • Farina 00 – 200 g
  • Zucchero semolato – 120 g
  • Uova – 3
  • Nutella – 220 g
  • Latte intero – 200 ml
  • Vanillina – 1 bustina
  • Lievito per dolci – 1 bustina
  • Sale fino – 1 pizzico

Per decorare

  • Zucchero a velo – q.b.

Preparazione

Torta alla Nutella con il Bimby

1

La ricetta della torta alla Nutella con il Bimby è semplice da seguire. Iniziate mettendo nel boccale le uova e lo zucchero. Montate la farfalla e lavorate 5 min. vel. 3.

2

Unite dal tappo il latte a filo lavorando 1 min. vel. 2.

3

Togliete ora la farfalla e unite la Nutella morbida (se dovesse essere troppo dura passatela per una decina di secondi al microonde o scaldatela a bagnomaria). Mescolate 2 min. vel.3.

4

Ora non vi resta che aggiungere gli altri ingredienti: vanillina, farina, sale e lievito e impastare 5 min. vel. 4.

5

Versate il tutto in uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro rivestito di carta forno (oppure in una pirofila rettangolare/quadrata di grandezza equivalente) e cuocete a 180°C per 40 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare.

Una volta che la torta alla Nutella si sarà raffreddata, toglietela dallo stampo e decoratela con dello zucchero a velo. In alternativa potete tagliarla a metà, ottenendo così due dischi, e farcirla con Nutella, panna montata o altre creme a vostra scelta.

Come potrete immaginare sono davvero tantissimi di dolci con la Nutella che si possono preparare con il Bimby, tutti accomunati dalla semplicità di preparazione. Se però non avete il robottino, allora vi consigliamo di provare la ciambella alla Nutella o la classica torta alla Nutella: nessuna delle due versioni dolci vi deluderà.

Conservazione

La torta alla Nutella con il Bimby si conserva fino a 4 giorni sotto una campana per dolci, se mantenuta in luogo fresco e asciutto e lontano da fonti luminose e di calore. Per conservarla più a lungo potete anche porzionarla e congelarla in freezer.

Leggi anche
Velocissima e perfetta per ogni occasione la torta pere e cioccolato con il Bimby
3.1/5 (26 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 10 Settembre 2025 10:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Come cucinare le zucchine al forno? Ecco le ricette imperdibili!