Ecco a voi la torta salata ai carciofi, una croccante squisitezza perfetta per portare in tavola allegria, gusto e fantasia!
La torta salata ai carciofi è una vera delizia, e ha il vantaggio di poter essere servita calda, tiepida o fredda. Ci sono tantissimi modi per preparare questo piatto favoloso, che può essere servito come antipasto o piatto unico a seconda delle situazioni: la nostra ricetta è quella classica, con carciofi uova e formaggio, ma per una marcia in più potete anche aggiungere prosciutto, speck, salsiccia, provola… insomma, avete capito no? Come tutte le torte salate, qui a fare da padrona c’è la vostra fantasia!
Cominciamo subito! Ecco per la ricetta della torta salata ai carciofi!

Come fare la quiche ai carciofi
- Prima di tutto, cominciate a pulire i carciofi, e una volta ottenuti i cuori lasciateli a bagno in acqua e limone così da non farli ossidare. Andiamo in padella, con la cipolla tritata fine, un bel giro di olio di oliva extravergine e i carciofi, che dovrete mondare ottenendo delle belle striscioline.
- Cuocete il tutto con sale e pepe e aggiungete anche un po’ di prezzemolo, sfumando a metà cottura con del vino bianco. Quando le verdure saranno morbide, allora potrete cominciare a dare vita al ripieno.
- Sbattete le uova con il formaggio e aggiungete i carciofi e le cipolle, il latte e se volete del formaggio a cubetti (la provola va benissimo).
- Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, srotolate la vostra pasta sfoglia in una pirofila rotonda e farcitela fino ai bordi, che potete portare leggermente in avanti per coprire parte del ripieno.
- Andate in forno alla temperatura di 180 °C per circa una mezzora, e quando la superficie sarà bella gratinata, spegnete e lasciate riposare.
Il piatto è pronto, ma provate anche tutte le nostre ricette con i carciofi e tutte le nostre torte salate!