Liquori fatti in casa: 10 ricette e tanti consigli
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Liquori fatti in casa: ricette e consigli utili

Limoncello

Ottimi come digestivo o come regalo gastronomico, i liquori fatti in casa sono semplici da preparare ma richiedono un poโ€™ di pazienza.

Ricevere in dono una bottiglia del vostro liquore preferito รจ davvero piacevole quindi perchรฉ non cimentarsi in queste preparazioni e realizzare voi stessi dei liquori fatti in casa? Queste preparazioni cosรฌ antiche sono perfette non solo da servire come digestivo alla fine del pasto, ma anche da utilizzare come regalo gastronomico in particolare durante le feste natalizie. Preparare i liquori fatti in casa รจ abbastanza semplice ma dovrete iniziare per tempo e procurarvi ingredienti di qualitร .

Come realizzare un liquore fatto in casa: consigli e regole base

Prima ancora di addentrarci nei vari tipi di liquore che si possono realizzare tra le mura domestiche, รจ opportuno fare alcune precisazioni. Preparare i liquori richiede tempo, ma non stiamo parlando di quello di lavorazione bensรฌ di quello del riposo. Le ricette difatti sono abbastanza semplici tuttavia questi nettari necessitano di alcuni mesi di riposo prima di poter essere consumati. Il nostro consiglio รจ quindi di prepararli durante lโ€™estate cosรฌ che siano pronti in autunno.

Un altro aspetto molto importante รจ la scelta delle materie prime. Mai come in questo caso dovrebbero essere di qualitร  o il rischio รจ di ottenere un liquore che non sa di nulla. Scegliete, nel caso di quelli di frutta, prodotti biologici e di stagione, mentre per tutti gli altri optate per ingredienti di alta qualitร .

Vi serviranno poi dellโ€™alcool puro per uso alimentare e delle bottiglie di vetro lavate e munite di tappo ermetico. A questo punto non ci resta che scoprire le migliori ricette per il liquori fatti in casa.

Il procedimento invece รจ grossomodo sempre lo stesso. Per preparare un liquore fatto in casa infatti dovrete per prima cosa macerare lโ€™ingrediente principale, qualunque esso sia, nellโ€™alcool. I tempi variano in base allโ€™ingrediente: le scorze di agrumi dovranno stare almeno un mese, le erbe aromatiche qualche giorno.

Si procede poi con la preparazione dello sciroppo a base di acqua e zucchero che, una volta freddo, va aggiunto allโ€™alcool filtrato. Il tempo di riposo, una volta in bottiglia, serve tra le altre cose ad attenuare la componente alcolica. Questo deve avvenire sempre in un luogo buio, fresco e asciutto. Vediamo ora nel dettaglio come preparare i liquori piรน buoni.

Limoncello

Limoncello
Limoncello

Il limoncello รจ senza dubbio uno dei liquori piรน conosciuti e apprezzati. Ideale da servire a fine pasto o da gustare durante i momenti di relax, รจ davvero semplice da preparare. Ecco cosa vi occorre.

Ingredienti per 16 persone:

  • 5 limoni biologici
  • 500 ml di alcol puro al 95%
  • 500 ml di acqua
  • 400 g di zucchero

Lavate i limoni e prelevatene la scorza con un pela patate. Posizionatela in un barattolo a chiusura ermetica e copritela con lโ€™alcool. Lasciate macerare il tutto per due settimane ricordandovi di agitare il vasetto una volta al giorno. Sciogliete poi lo zucchero nellโ€™acqua in modo da ottenere uno sciroppo e unitelo allโ€™alcool filtrato delle bucce. Versate in una bottiglia e lasciate riposare per almeno un mese prima di consumarlo.

Mirto

Liquore di mirto
Liquore di mirto

Facciamo un tuffo in Sardegna e scopriamo come si prepara il liquore di mirto. A dire la veritร  queste bacche non sono poi cosรฌ semplici da trovare al di fuori dellโ€™isola ma vale la pena appuntarsi la ricetta nel caso capitiate da quelle parti durante il periodo di raccolta.

Ingredienti per 12 persone:

  • 500 g di bacche di mirto
  • 1 l di acqua
  • 1 l di alcool 90ยฐ
  • 500 g di zucchero

Lavate le bacche e lasciatele asciugare allโ€™aria su un canovaccio per 3 giorni. Trasferitele poi un vaso a chiusura ermetica insieme allโ€™alcool e fate macerare per 50 giorni. Preparate poi uno sciroppo portando lโ€™acqua a sfiorare il bollore e facendo sciogliere lo zucchero. Filtrate lโ€™alcool schiacciando anche i frutti con un torchio o uno schiacciapatate, unite lo sciroppo e imbottigliate. Dopo un mese di riposo il vostro liquore รจ pronto per essere gustato.

Liquore al cioccolato

Liquore al cioccolato
Liquore al cioccolato

Cโ€™รจ qualcuno a cui non piace il cioccolato? Difficile ed รจ per questo che abbiamo preparato un ottimo liquore al cioccolato fatto in casa, ottimo come fine pasto, insieme al gelato oppure come regalo gastronomico natalizio.

Ingredienti per 12 persone:

  • 750 g di latte
  • 250 g di panna fresca
  • 250 g di zucchero
  • 100 g di cacao amaro
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 150 g di alcool puro

In un pentolino scaldate latte e panna e fatevi sciogliere lo zucchero. Unite quindi il cacao amaro, mescolando con una frusta per sciogliere i grumi, e il cioccolato fondente tritato al coltello. Quando questโ€™ultimo si sarร  sciolto, togliete dal fuoco e unite lโ€™alcool. Trasferite il liquore in una bottiglia e lasciatelo riposare per 2-3 settimane prima di gustarlo.

Liquore alla liquirizia

Liquore alla liquirizia
Liquore alla liquirizia

Ottimo come digestivo, insieme al gelato o per aromatizzare i dolci, il liquore alla liquirizia รจ tra i piรน semplici da preparare. Abbiate perรฒ lโ€™accortezza di procurarvi della liquirizia purissima.

Ingredienti per 12 persone:

  • 550 ml di acqua
  • 200 ml di alcol a 90ยฐ
  • 100 g di liquirizia purissima a pezzetti
  • 400 g di zucchero semolato

Scaldate lโ€™acqua con lo zucchero in modo da ottenere uno sciroppo quindi unite la liquirizia, mescolando fino a che non si sarร  sciolta. Lasciate raffreddare completamente quindi unite lโ€™alcool e trasferite il tutto in una bottiglia. Lasciatelo riposare in frigorifero per almeno una settimana prima di servirlo.

Liquore al caffรจ

liquore al caffรจ
liquore al caffรจ

Unire caffรจ e digestivo in un unica bottiglia si puรฒ: ecco il liquore al caffรจ. Perfetto come dono, รจ tra le ricette di liquori fatti in casa piรน semplice in assoluto e richiede solo una settimana di attesa prima di essere consumato.

Ingredienti per 12 persone:

  • 500 ml di caffรจ
  • 300 ml di alcool puro 90ยฐ
  • 350 g di zucchero
  • 1 bacca di vaniglia

Dopo aver preparato il caffรจ, mentre รจ ancora caldo fatevi sciogliere lo zucchero e aromatizzate con i semi della bacca di vaniglia. Unite lโ€™alcool, trasferite in una bottiglia e lasciate riposare in frigorifero per una settimana prima di consumarlo. Per una versione piรน cremosa unite 150 ml di panna fresca.

Liquore alla menta

liquore alla menta
liquore alla menta

Lโ€™estate รจ il periodo migliore per preparare il fresco e dissetante liquore alla menta. Basterร  un giro in campagna per raccoglierne quanto basta alla preparazione.

Ingredienti per 12 persone:

  • 500 ml di alcool alimentare
  • 50 foglie di menta
  • 500 ml di acqua
  • 140 g di zucchero

Lasciate macerare le foglie di menta nellโ€™alcool per un paio di giorni quindi filtrate il tutto. Preparate lo sciroppo sciogliendo lo zucchero nellโ€™acqua calda e unitelo poi allโ€™alcool. Lasciatelo riposare per almeno un mese prima di consumarlo.

Liquore alla Nutella

Liquore alla nutella
Liquore alla nutella

Sfidiamo chiunque a resistergli. Il liquore alla Nutella รจ proprio uno di quelli che prende tutti per la gola, anche i meno amanti dellโ€™alcool. Inoltre richiede solo 24 ore di attesa prima di poter essere consumato, complice il ridotto quantitativo di alcool presente.

Ingredienti per 12 persone:

  • 600 g di Nutella
  • 600 ml di panna fresca liquida
  • 600 ml di latte intero
  • 120 g di zucchero
  • 200 ml di alcool puro alimentare

Riunite in un pentolino Nutella, panna, latte e zucchero e mescolate bene fino a che tutti gli ingredienti non si saranno amalgamati. Lasciate raffreddare prima di unire anche lโ€™alcool e trasferire tutto in una bottiglia di vetro. Dopo 24 ore in frigo il vostro liquore alla nutella รจ pronto per essere consumato.

Nocino

Nocino
Nocino

Da preparare con il mallo delle noci ancora verde, il nocino รจ un liquore particolare che richiede lunghi tempi di attesa prima di poter essere consumato. Ecco come si prepara.

Ingredienti per 12 persone:

  • 1 kg di noci verdi
  • 1 l di alcol a 95ยฐ
  • 800 g di zucchero
  • 3 scorze di limoni non trattati
  • 6 chiodi di garofano
  • 1 stecca di cannella

Lavate le noci, asciugatele e tagliatele in quattro. Riunitele in un barattolo insieme alle scorze di limone, ai chiodi di garofano e alla cannella e lasciate macerare per 45 giorni, agitando il barattolo di tanto in tanto. Preparate poi lo sciroppo sciogliendo lo zucchero in 600 ml di acqua e unitelo allโ€™alcool filtrato. Imbottigliate e lasciate riposare 4 mesi prima di servirlo.

Liquore al mandarino

Liquore ai mandarini
Liquore ai mandarini

In questo caso parliamo di una ricetta da preparare in inverno, quando i mandarini sono di stagione. Procuratevi perรฒ della frutta biologica e con buccia non trattata per realizzare il liquore al mandarino.

Ingredienti per 12 persone:

  • scorza di 20 mandarini non trattati
  • 1 kg di zucchero
  • 1 lt di alcol
  • 1 lt di acqua

Dopo aver lavato i mandarini, prelevate solo la scorza e mettetela in un contenitore insieme allโ€™alcool. Lasciatele macerare per una settimana, agitando di tanto in tanto, prima di preparare lo sciroppo con acqua e zucchero e unirlo al liquore filtrato. Lasciate riposare in dispensa per un mese prima di consumarlo.

Liquore allo zenzero

Liquore allo zenzero
Liquore allo zenzero

Lโ€™ultimo liquore fatto in casa che desideriamo proporvi รจ il liquore allo zenzero. Si tratta di una preparazione dal gusto particolare, leggermente piccante, che perรฒ non piace a tutti. Ottimo da servire come digestivo, se avete amici o conoscenti che vanno matti per lo zenzero, questo รจ il dono giusto per loro.

Ingredienti per 12 persone:

  • 200 ml di alcool
  • 70 g di zenzero fresco
  • 300 ml di acqua
  • 250 g di zucchero semolato
  • 1 limone

Sbucciate per bene lo zenzero e tagliatelo a dadini. Mettetelo in un barattolo capiente insieme alla scorza del limone e coprite con alcool. Lasciatelo macerare per 45 giorni agitandolo quotidianamente quindi preparate lo sciroppo sciogliendo lo zucchero nellโ€™acqua, direttamente sul fuoco. Filtrate lโ€™alcool, unite lo sciroppo e imbottigliate. Dopo 10 giorni di riposo il liquore รจ pronto per essere gustato.

LEGGI ANCHE: Liquore al basilico: il digestivo perfetto

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 8 Settembre 2022 12:34

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Ancora non conoscete il sugo di maiale alla siciliana?