Come conservare le castagne crude o cotte per tutto l'anno
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Come conservare le castagne

Castagne

Come conservare le castagne crude o cotte, in frigorifero o in freezer (ma anche in vasetto) per averle a disposizione tutto lโ€™anno.

Quanto amiamo le castagne, e quando ci piacerebbe poterle mangiare tutto lโ€™anno. Beh, in realtร  non รจ cosรฌ impossibile, basta saperle conservare nel modo corretto. Esistono infatti diversi metodi per conservare le castagne, sia crude che cotte. Quelle fresche si mantengono per un massimo di due o tre mesi, mentre quelle cotte durano fino a un anno.

Ottobre รจ il mese migliore per raccoglierle o acquistarle. In questo caso scegliete delle castagne italiane, come i famosi marroni di Cuneo. Una buona qualitร  del prodotto iniziale รจ di fondamentale importanza per la conservazione.

Castagne
Castagne

Come conservare le castagne crude

Se avete a disposizione grandi quantitร  di castagne, il modo piรน veloce per conservarle รจ lasciarle fresche e intere. In questo caso sono diverse le strade che potete seguire ma prima di tutto occorre selezionare le castagne piรน sane e prive di segni. Dopo un primo esame visivo, procedete con il metodo della novena.

Metodo della novena (o curatura)

La curatura in acqua รจ uno dei metodi di conservazione piรน conosciuti della tradizione contadina ed รจ anche noto come metodo della novena. Grazie a questa procedura รจ possibile conservare le castagne fino a tre mesi.

Che cosa serve?  Un contenitore capiente, sacchi di iuta, un frigorifero, acqua e castagne pulite. Per prima cosa immergete le castagne nellโ€™acqua e lasciatele a bagno per 9 giorni. I primi quattro cambiate lโ€™acqua per metร  una volta al giorno. Dal quinto al nono giorno cambiate quotidianamente tutta lโ€™acqua.

Passato questo tempo eliminate lโ€™acque e lasciatele asciugare per due giorni in un luogo arieggiato e ombreggiato. Si raccomanda di non mettere le castagne al sole per velocizzare la procedura, altrimenti diventano secche e perdono le loro proprietร  nutritive.

In frigorifero

Le castagne cosรฌ selezionate si possono conservare in frigorifero, poste in sacchetti di carta o di iuta. In questo modo si manterranno fino a 3 mesi.

In freezer

In alternativa รจ possibile congelare le castagne nei classici sacchetti gelo. Si mantengono fino a 1 anno e al momento di utilizzarle รจ sufficiente lasciarle scongelare e procedere con la cottura. Se giร  sapete di voler realizzare delle caldarroste allora incidete la buccia prima di congelarle. Se invece le andrete a lessare allora potete lasciarle integre.

Nella sabbia (o segatura)

Dopo aver applicato il metodo della curatura in acqua, fatele asciugare allโ€™aria per un paio di giorni. Sfruttate le ore piรน calde della giornata e ritiratele in casa durante la notte. Disponete poi le castagne in una cassetta di legno o di plastica (tipo quelle della frutta) formando degli strati con sabbia o segatura. In questo modo si mantengono per 2 mesi.

Come conservare le castagne cotte

Se cercate dei metodi per conservare le castagne che vi permettano poi un consumo piรน immediato allora potete seguire diverse strade.

In freezer

Le castagne bollite o le castagne arrosto si possono conservare in freezer fino a 6 mesi. Al momento di utilizzarle lasciatele scongelare e utilizzatele come preferite. Sono ottimi per dar vista a primi o secondi piatti oppure per realizzare deliziosi dolci.

In vasetto

Castagne sciroppate al rum
Castagne sciroppate al rum

Dopo aver cotto le castagne, solitamente per questo genere di conservazione si predilige la bollitura, potete decidere di preparare:

Come essiccare le castagne

castagne secche

Essiccare le castagne permette di conservarle per oltre un anno in un contenitore chiuso ermeticamente. Per ottenere un prodotto di questo tipo si possono seguire diverse strade:

  • allโ€™aria: esponetele al sole per 2 mesi nelle ore piรน calde avendo lโ€™accortezza di ritirarle la sera. Saranno pronte quando sfregandole riuscirete a staccare la buccia con facilitร .
  • in forno: per prima cosa bollitele in modo da rimuovere facilmente la buccia quindi trasferitele sulla leccarda del forno ed essiccatele a 150ยฐC per circa 2 ore.
  • nellโ€™essiccatore: basteranno 2-3 ore a 60ยฐC.

Sottovuoto

Si trovano in commercio e sono sicuramente molto pratiche. Ma come si fanno le castagne sotto vuoto? Per prima cosa dovete essere in possesso dellโ€™apposita macchina per il sottovuoto e dei relativi sacchetti.

Sbucciate poi le castagne privandole anche della pellicina (potete aiutarvi sbollentandole per una decina di minuti) quindi trasferitele nei sacchetti e rimuovete lโ€™aria. Cuocetele poi per immersione mantenendo la temperatura costante a 80ยฐC per unโ€™ora. Una volta fredde si mantengono in dispensa fino a 3 mesi.

[related-post url=โ€https://primochef.it/ricette-con-castagne/ricette/โ€

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 1 Ottobre 2024 11:15

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Come essiccare i funghi al forno o sotto al sole