Ingredienti
Se siete vegani, intolleranti alle uova o ai latticini oppure volete semplicemente provare una frolla leggerissima, vi suggeriamo la ricetta della pasta frolla vegan.
La pasta frolla vegan ha poco da invidiare al classico impasto con le uova e il burro, principe di crostate e mille altri dolci golosi. ร perfetto non solo per i vegani ma anche tutti coloro che si accorgono allโultimo di non avere in casa nรจ il burro nรจ le uova. Questa ricetta, infatti, รจ preparata esclusivamente con dellโolio di semi, che trovate facilmente al supermercato, e non contiene nemmeno lโombra di uova e latticini.
Mettiamoci allโopera e realizziamo una squisita e croccante pasta frolla vegan che potete usare per deliziose crostate e biscotti!

Preparazione della pasta frolla vegan
- Per prima cosa sciogliete lo zucchero semolato โ che potete anche sostituire con quello di canna, se preferite โ in mezzo bicchiere di acqua.
- In una ciotola, mischiate la farina bianca 00 con la puntina di cucchiaino di lievito in polvere per dolci, un pizzico di sale fino e la scorza grattugiata del limone non trattato.
- Aggiungete poi lo zucchero disciolto nellโacqua e anche lโolio di mais.
- Impastate tutti gli ingredienti, lavorandoli velocemente fino a formare una palla.
- Lasciate riposare in frigo per mezzโora, coprendo con della pellicola.
Se non la usate subito, conservatela in frigo, avvolta nella pellicola per alimenti per un paio di giorni. In alternativa, potete congelarla in panetti e scongelarla allโoccorrenza โ si mantiene per circa 3 mesi. Altrimenti, vediamo come procedere per la cottura!
Come cuocere la pasta frolla vegan
Con questo impasto potete scegliere di realizzare una crostata da farcire a piacere oppure dei semplici biscottini: vediamo come procedere in entrambi i casi!
La crostata

- Per realizzare una gustosa crostata vegana, stendete la pasta frolla allโinterno della tortiera e bucherellatela con i rebbi di una forchetta.
- Coprite con un foglio di carta forno e ponete sopra dei ceci secchi o del riso (serviranno come peso, per non far deformare il guscio di frolla vegan in cottura).
- Fate cuocere in forno caldo a 180ยฐC per circa 20 minuti, avendo cura di rimuovere il peso per gli ultimi 5 minuti. Tenete conto, comunque, che ogni forno รจ diverso e quindi i tempi potrebbero variare leggermente.
- Sfornate, fate raffreddare e completate con della crema pasticcera vegana prima servire.
I biscotti

- Se invece volete optare per dei biscottini, tenete presente che cuociono piรน in fretta. Stendete lโimpasto con un mattarello cercando di rimanere sotto il mezzo cm di spessore.
- Con una formina realizzate i biscotti e disponeteli su un foglio di carta oleata.
- Cuoceranno a 180ยฐC in forno giร caldo, per circa 10/12 minuti (ma anche in questo caso vi consigliamo di tenerli dโocchio!).
Se invece non sapete cosa realizzare e avete bisogno di ispirazione, vi lasciamo tutti i nostri dolci di pasta frolla!
Pasta frolla vegana: le varianti e i consigli di Primo Chef
- Per quanto riguarda la farina, potete usare quella bianca, quella semintegrale o quella di farro: noi vi abbiamo suggerito una ricetta base con quella 00, ma siete liberi di variare in base ai gusti e a ciรฒ che avete in casa. Tenete conto perรฒ che ogni farina ha un diverso contenuto di glutine e quindi assorbirร liquidi a modo suo (piรน glutine cโรจ, piรน acqua viene assorbita). ร possibile quindi che per ottenere un bel panetto da stendere dobbiate fare dei piccoli aggiustamenti alla ricetta.
- Se, invece, volete preparare per i vostri ospiti celiaci una magnifica pasta frolla vegan senza glutine, vi basterร sostituire la farina 00 con un preparate per dolci gluten free e fare attenzione che tutti gli altri ingredienti riportino lโapposita dicitura!
- Come vi abbiamo giร anticipato, anche lo zucchero semolato puรฒ essere sostituito con lo zucchero di canna, se non volete usare quello bianco. Conferirร il suo colore e il suo aroma inconfondibili!
- Anche lโolio di mais puรฒ essere sostituito da quello di cocco o da un altro olio di semi. Vi sconsigliamo perรฒ lโolio dโoliva: รจ troppo aromatico e il sapore si sentirebbe anche nel prodotto finito.
- Infine, potete anche aromatizzarla come preferite: noi suggeriamo dello zenzero, della cannella o del cardamomo!
Amate questa preparazione in tutte le sue versioni? Allora non perdetevi tutte le nostre ricette di pasta frolla! Se, invece, volete una ricetta simile ma meno restrittiva, non possiamo che consigliarvi la nostra pasta frolla senza burro e la nostra pasta frolla senza uova!