Torta di compleanno: la ricetta per la birthday cake indimenticabile
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
3.7/5 (10 Recensioni)

Torta di compleanno

  • facile
  • 8
  • 30 min
  • 20 min
Torta di compleanno

Con le candeline o senza, una festa di compleanno non può definirsi tale senza una bellissima torta di compleanno decorata.

Il compleanno è un giorno di festa dove è bello sentirsi circondati dalle persone che si amano, trascorrere un po’ di tempo in compagnia e, ultimo ma non meno importante, gustare una strepitosa torta di compleanno. Quante volte di ritorno da una festa avete commentato “Tutto buono, ma la torta non mi ha convinto?”.

Per evitare che si dica questo anche della vostra torta di compleanno vi consigliamo di provare questa ricetta. Strati di soffice torta alternati da crema al burro alla vaniglia e panna sono la chiave del successo. Le decorazioni di zucchero, poi, vanno sempre bene, non importa l’età del festeggiato. E le candeline? Beh quello dipende da voi, ma se ci date retta non possono mancare: daranno alla vostra torta di compleanno un tocco divertente.

Da noi non esiste un’unica vera e propria ricetta (e la corposa raccolta di torte di compleanno presente sul sito ne è la prova), motivo per cui il nostro dolce si ispira alla birthday cake della tradizione anglosassone: un tripudio di panna e codette di zucchero. Ugualmente scenografiche e perfette per le grandi occasioni sono la layer cake, o torta a strati, e la naked cake, una torta farcita ma non stuccata perfetta se dovete in qualche modo sopperire alla mancanza di manualità.

A scapito della foto, possiamo dirvi che quella che vi proponiamo è una torta di compleanno facile. Non dovrete essere dei pasticceri provetti per prepararla e stuccarla: basterà solo un po’ di pazienza e tanta fantasia per rendere la decorazione davvero incredibile.

Vista dall'alto ciotola con impasto torta di compleanno con codette di zucchero
Preparazione torta di compleanno – primochef.it

Ingredienti

Per la base

  • Burro – 140 g
  • Zucchero semolato – 240 g
  • Uova – 2
  • Latte intero – 100 ml
  • Farina 00 – 340 g
  • Zuccherini colorati (codette) – 2 cucchiai
  • Lievito per dolci – 1 bustina

Per la crema

  • Burro – 180 g
  • Zucchero a velo – 250 g
  • Panna fresca – 80 ml
  • Estratto di vaniglia – 1 cucchiaino

Per decorare

  • Zuccherini colorati (codette) – q.b.

Preparazione

Torta di compleanno

1

Cominciate dalla base: in una ciotola montate con le fruste elettriche il burro con lo zucchero fino a ottenere una consistenza spumosa.

2

Unite quindi le uova, una alla volta e sempre con le fruste in azione, e il latte.

3

Infine, mescolando con una spatola o con un cucchiaio di legno, la farina setacciata con il lievito e 2 cucchiai di zuccherini colorati.

4

Versate l’impasto in due diverse tortiere da 20 cm di diametro rivestite di carta forno e cuocete a 180°C per 20 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare. Lasciate raffreddare completamente nello stampo prima di procedere con la ricetta.

5

Nel frattempo potete dedicarvi alla preparazione della crema al burro. Mettete il burro rimasto tagliato a tocchetti e leggermente morbido in una ciotola insieme allo zucchero a velo e montate con le fruste elettriche fino a che non risulterà chiaro e spumoso.

6

Unite quindi la panna, poca per volta, e sempre con le fruste in azione, montando per 2 minuti. Infine, profumate con l’estratto di vaniglia. Trasferite la crema in una tasca da pasticcere e riponetela in frigorifero.

7

Con un coltello seghettato, tagliate esattamente a metà le due torte in modo da ottenere due dischi. Capovolgete la calotta della prima in modo che diventi la base della vostra torta di compleanno e cominciate a formare gli strati con la crema al burro.

8

In ultimo, coprite esternamente tutta la torta con uno strato di crema e decorate la superficie con le codette di zucchero.

In caso di intolleranza al glutine, potete preparare una torta di compleanno adatta ai celiaci semplicemente utilizzando come base la nostra ricetta del pan di Spagna senza glutine. Stesso discorso per coloro che seguono un’alimentazione vegana: il nostro pan di spagna senza uova è perfetto da utilizzare in questa ricetta, vi basterà utilizzare il latte vegetale al posto di quello vaccino.

Conservazione

La torta di compleanno decorata e farcita si mantiene in frigo per 3-4 giorni, ben coperta da pellicola.

Leggi anche
Drip cake
3.7/5 (10 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 27 Maggio 2025 11:39

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Polpette di pollo (super leggere)