Morbidi e saporiti, i calamari alla griglia sono semplici da preparare. Con i nostri consigli resteranno tenerissimi: provateli!
Quando si parla di grigliate di pesce, i calamari alla griglia non possono mancare. Molti tendono a evitarli perché se cotti in maniera errata diventano gommosi ma lasciatevelo dire: non sanno cosa si perdono. I calamari ai ferri sono deliziosi, morbidi e saporiti grazie agli aromi utilizzati in cottura che si sprigionano poi con il calore.
È possibile cuocerli direttamente sulla griglia del barbecue, prestando attenzione che non si brucino, oppure preparare dei calamari alla piastra, sempre sfruttando il calore della carbonella. Il vantaggio di questa tecnica è che il calore viene rilasciato con continuità , soprattutto nel caso di piastre in ghisa, permettendovi di ottenere una cottura più uniforme.
Potete inserire i calamari ai ferri nella vostra prossima grigliata di pesce. In alternativa, optate per i calamari in padella, anche nella versione in umido oppure, per un secondo di pesce leggero ma gustoso, gli anelli di calamari al forno.

Ingredienti
Per i calamari alla griglia
- Calamari – 12
- Aglio – 1 spicchio
- Limone – 1
- Olio extravergine di oliva – 4 cucchiai
- Prezzemolo fresco – 1 mazzetto
Preparazione
Calamari alla griglia
Per prima cosa pulite i calamari rimuovendo le interiora, la pinna e spellandoli. Pulite anche i tentacoli premendo in modo da far fuoriuscire il dente poi lavate tutto sotto acqua corrente e asciugateli.
Inserite un grande coltello da cucina in ogni calamaro: servirà per non far penetrare il taglio troppo in profondità . Con un altro coltello incidete la sacca con dei tagli orizzontali che serviranno a far fuoriuscire l’acqua sotto forma di vapore.
Mettete in una ciotola l’olio, il succo di limone, il prezzemolo e l’aglio tritati e mescolate bene. Unite i calamari e i tentacoli e mescolate con le mani in modo da distribuire il condimento e lasciate riposare per 10 minuti.
Nel frattempo scaldate la griglia. Cuocete i calamari e i tentacoli per un totale di 5 minuti, girandoli a metà cottura. Vi accorgerete che sono pronti perché il colore diventerà bianco intenso.
Una volta pronti serviteli ben caldi completando a piacere con del prezzemolo tritato fresco, un giro di olio a crudo e a piacere una spruzzata di succo di limone oltre che sale e pepe.
Vi lasciamo anche un breve video con tutti i passaggi per realizzarli.
I calamari alla griglia si prestano a essere serviti con contorni dal sapore delicato come insalate verdi o di patate. Volendo potete anche realizzare una salsa di accompagnamento allo yogurt, fresca e delicata, che ben si abbina con questo pesce.
Conservazione
I calamari grigliati andrebbero mangiati subito, appena fatti. Purtroppo con il passare del tempo potrebbero diventare gommosi e, anche se riscaldati, non essere più succulenti come in origine.