Merende per bambini: idee dolci e salate da portare a scuola
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Merende per bambini da portare a scuola

  • facile
  • 1
  • 10 min
  • 00 min
Merenda per bambini da portare a scuola

Cosa mangiare a scuola per scacciare via il buco allo stomaco? Le migliori merende per bambini, sane e veloci, da portare sempre nello zaino.

รˆ arrivato il momento di pensare a merende sane e veloci per il ritorno a scuola. Perchรฉ lo sappiamo che il tempo non รจ mai abbastanza e per i genitori รจ sempre piรน difficile preparare degli snack bilanciati per i bambini. Ma non vi preoccupate, siamo corsi in vostro aiuto! Con un poโ€™ di pianificazione e un tocco di creativitร , รจ possibile realizzare spuntini deliziosi e salutari che forniranno a grandi e piccoli lโ€™energia necessaria per affrontare la giornata scolastica. Oltre a contribuire al loro benessere, li aiuterete a sviluppare abitudini alimentari sane che li accompagneranno per tutta la vita.

Ma quindi, cosa mettere nello zaino? A volte una merendina confezionata o un pacchetto di taralli sono soluzioni pratiche, tuttavia, lโ€™ideale sarebbe variare la merenda ogni giorno, alternando dolce e salato. Ecco alcune idee per merende veloci, che uniscono gusto e salute, perfette per il rientro a scuola.

Merenda per bambini
Merenda per bambini

Merende dolci

Voi siete per il dolce o per il salato? Da piccoli la mamma ci dava sempre un frutto o qualche biscottino, quindi noi di Primo Chef votiamo per gli snack dolci! Le merende tra cui scegliere sono davvero tantissime, cโ€™รจ lโ€™imbarazzo della scelta, ma andiamo a vedere qualche esempio pratico che possa tornarvi utile.

Frutta

Frutta da portare a scuola
Frutta da portare a scuola

La frutta รจ fonte di zuccheri buoni, riesce a dare energia ai vostri bambini e serve per mantenere la concentrazione per seguire le lezioni. Tra le migliori (e le piรน pratiche) tra cui scegliere ci sono sicuramente le banane e le mele, tuttavia potete anche munirvi di una pratica lunch box e mettere allโ€™interno piccoli frutti di stagione giร  porzionati se troppo grandi.

Durante i mesi fretti non dovrete preoccuparvi, si conserveranno benissimo anche per qualche ora. Altrimenti vi consigliamo o di munirvi di contenitori ermetici, oppure di utilizzare la classica tecnica della bottiglietta dโ€™acqua congelata in frigo (e inserita in apposita bustina in modo che non bagni tutto man mano che si scongela nello zaino).

Frutta secca

Frutta secca
Frutta secca

Ricca di grassi sani, fibre e proteine, la frutta secca รจ uno spuntino perfetto per lโ€™intervallo. Fate un mix tra quello che piรน piace a vostro figlio: ad esempio mandorle, noci e pistacchi o nocciole. Unite magari anche qualche seme e terminate con della frutta disidratata. Ecco lo snack perfetto da sgranocchiare anche durante la lezione (senza farsi beccare dal maestro naturalmente)!

Cioccolato fondente

Snack con cioccolato fondente
Snack con cioccolato fondente

Meglio se abbinato a qualche altra componente, come yogurt, frutta secca o frutta fresca, il cioccolato fondente da una carica di energia considerevole. Poi diciamocelo รจ anche buonissimo! Non esagerate con il cioccolato, qualche cubetto sarร  sufficiente per rendere felice il vostro bambino (e ricordate un tovagliolo per pulire ogni traccia da bocca, faccia e vestiti).

Yogurt

Yogurt con frutta secca e granola
Yogurt con frutta secca e granola

Se decidete di fare a vostro figlio un poโ€™ di yogurt per lโ€™intervallo a scuola, consigliamo caldamente di munirvi di contenitori ermetici per evitare che la sua qualitร  crolli nelle ore fuori dal frigorifero. Scegliete uno yogurt magro e senza lโ€™aggiunta di zucchero, potete essere voi a sbizzarrirvi unendo anche della granola, cioccolato o frutta. Includete anche i piรน piccoli nella scelta degli ingredienti per arricchire lo spuntino, sempre optando per alimenti senza zuccheri aggiunti o confezionati.

Barrette fatte in casa

barrette energetiche fatte in casa
barrette energetiche fatte in casa

Se avete un poโ€™ piรน di tempo e volete provare a preparare delle barrette energetiche, questo รจ il momento giusto! Non sono ottime per i vostri piccoli, ma per tutta la famiglia. Noi le prepariamo in pochissimo tempo e il risultato รจ sempre golosissimo.

Ingredienti per 8 persone

  • 50 g di mandorle sgusciate
  • 50 g di nocciole sgusciate
  • 200 g di fiocchi dโ€™avena
  • 30 g di gocce di cioccolato fondente
  • 200 g di sciroppo dโ€™agave (o miele o sciroppo dโ€™acero)

Tritate con il coltello in maniera grossolana mandorle, nocciole e fiocchi di avena e mettete tutto in una ciotola. Aggiungete le gocce di cioccolato. Unite lo sciroppo dโ€™agave e mescolate bene, poi prendete una teglia ricoperta da carta forno e fate uno strato con il composto, alto circa 1 cm. Infornate in forno a giร  caldo a 180ยฐC per 15-20 minuti, quindi sfornate e lasciate intiepidire prima di tagliare formando le barrette.

Panino con la marmellata e crema spalmabile

Panino alla marmellata con crema spalmabile
Panino alla marmellata con crema spalmabile

Fonte di carboidrati, proteine e zuccheri buoni, il panino con la marmellata รจ perfetto da portare a scuola. Noi consigliamo di utilizzare una marmellata homemade (magari senza zucchero), e di aggiungere un sottile strato di crema spalmabile alle mandorle. Due passate e il gioco รจ fatto.

Chips di mela

Chips di mele
Chips di mele

Facilissime da fare in casa, le chips di mela sono la scelta perfetta da mettere nello zaino. La ricetta richiede pochissimi ingredienti e altrettanto pochi passaggi, lโ€™unica pecca รจ il tempo di cottura molto prolungato per essiccarle alla perfezione.

Ingredienti per 8 persone

  • 3-4 mele (meglio se Red Delicious)
  • zucchero a velo q.b.
  • succo di 1 limone
  • cannella in polvere q.b.

Lavate e asciugate le mele, poi levate il torsolo centrale e tagliatele ad anelli spessi circa 2 mm con lโ€™aiuto di una mandolina. Irroratele con il succo di limone perchรฉ non anneriscano, nel mentre portate a temperatura il forno a 80/90ยฐ C. Mettete le fettine su una o due teglie ricoperte di carta forno, poi versate sopra un mix di zucchero a velo e cannella in polvere (quantitร  a piacere a seconda dei vostro gusti). Cuocete in forno per circa 2-3 ore, poi girate le mele e proseguite la cottura per altre 2 ore o fino a che non saranno completamente essiccate.

Biscotti secchi fatti in casa

Biscotti secchi
Biscotti secchi

Ed eccoci quasi arrivati alla fine di questo elenco di mille e piรน spuntini dolci da portare a scuola per i piรน piccoli. Ora vediamo la ricetta dei biscotti secchi che si prepara in un lampo ed รจ perfetta quando non sapete quale merenda preparare per la scuola. Abbinatale a un frutto fresco e sarร  una combo unica.

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di farina (noi usiamo quella integrale ma va benissimo anche la 00)
  • 60 g di zucchero di canna
  • 1 bustina di lievito per dolci vanigliato
  • 50 ml di olio di sem
  • 120 ml di latte
  • 1 pizzico di sale

Setacciate in una ciotola le polveri, poi unite il latte e lโ€™olio. Mescolate nella ciotola e successivamente passate su un piano di lavoro infarinato e impastate fino a ottenere un bel panetto omogeneo. Stendete lโ€™impasto fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm, ricavate i biscotti e metteteli a cuocere su una teglia ricoperta da carta forno. Il forno deve essere impostato a 180ยฐC e preriscaldato, i tempi di cottura sono tra i 13 e i 15 minuti a infornata.

Spremuta di arancia

Spremuta d'arancia
Spremuta dโ€™arancia

I soliti succhi comprati al supermercato sono quasi sempre carichi di zucchero, con poca polpa allโ€™interno. Per questo noi consigliamo di preparare a casa una bella spremuta dโ€™arancia e poi metterla in una borraccia (meglio se termica) o apposito bicchiere con coperchio che possa essere portato facilmente a scuola. Prepararla รจ semplicissimo: vi basterร  rotolare le arance su un piano da lavoro (in questo modo uscirร  piรน succo), tagliarle a metร  a spremerle con uno spremiagrumi. Se preferite potete filtrarla con un colino e, a piacere, aggiungere anche qualche cucchiaino di zucchero di canna (tuttavia noi consigliamo di gustarla senza).

Non lasciatela sola, abbinatela magari a una barretta o a qualche biscotto secco.

Merende salate

Lasciamoci alle spalle le merende dolci da portare a scuola, e passiamo a una selezione accurata (ma sempre personalizzabile) di spuntini salati da leccarsi i baffi. Queste, vogliamo ricordarlo, sono solo alcune idee che vi condividiamo per aiutare i vostri bambini a mangiare qualcosa di sano e nutriente durante lโ€™intervallo a scuola, naturalmente perรฒ se avessero esigenze speciali รจ importante sentire un professionista.

Panino farcito

Panino con la frittata
Panino con la frittata

Ricordiamoci che uno spuntino non deve essere un pasto completo, per questo basterร  un piccolo sandwich o un paninetto farcito, oppure un panino tagliato a metร . Noi consigliamo di evitare gli affettati, anche se sono piรน rapidi per lโ€™assemblaggio dello snack รจ oramai risaputo che essere assolutamente un alimento salutare sia per la quantitร  di sale utilizzato che di conservanti (per quanto riguarda soprattutto gli affettati comprati nelle bustine di plastica preconfezionate).

Per questo motivo optate per altro: puรฒ essere una frittatina, mozzarella e pomodoro, formaggio e lattuga. Insomma lasciatevi guidare dal vostro gusto e dalla vostra fantasia.

Pizzette fatte in casa

Pizzette veloci
Pizzette veloci

Una (o due) pizzette fatte in casa, con ingredienti genuini e senza una farcitura extra sono perfette come merenda salata. Noi abbiamo una ricetta per prepararle abbastanza velocemente (sempre calcolando che รจ essenziale un minimo di lievitazione perchรฉ siano digeribili). In alternativa potete sempre preparare le pizzette di pasta sfoglia.

Ingredienti per 12 persone

  • 500 g di farina 0
  • 15 g di sale + q.b. per il condimento
  • 230 ml di acqua
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 40 g di burro
  • 1 cucchiaio di olio dโ€™oliva + q.b. per il condimento
  • 200 g di mozzarella
  • salsa di pomodoro q.b.

Sciogliere il lievito in acqua tiepida e, nel mentre, mettere in una ciotola farina e sale. Man mano aggiungete anche lโ€™acqua e lโ€™olio, sempre continuando a impastare (con le mani o con la planetaria). Quando lโ€™impasto inizia a essere bello elastico aggiungete anche il burro ammorbidito e continuate a impastare. Prendete il panetto, mettetelo in una ciotola, copritela con un canovaccio e lasciatelo in forno spento fino al raddoppio (dovrebbero bastare circa 2 ore). Stendete lโ€™impasto con un mattarello e realizzate le pizzette aiutandovi con dei coppapasta. Mettete i dischi di pasta in una teglia ricoperta da carta forno, conditeli con pomodoro, olio e sale e infornate a 200ยฐC per circa 5-10 minuti. Infine aggiungete la mozzarella e lasciate cuocere ancora 5 minuti.

Focaccine fatte in casa

Focaccine
Focaccine

Se avete paura che i bambini tornino a casa con la maglietta, i pantaloni o il grembiule sporco di pomodoro vogliamo tentarvi invece con lโ€™idea di mandarli a scuola con una piccola focaccina. Una merenda che i bambini sicuramente adoreranno. Anche in questo caso la ricetta non รจ per nulla impegnativa, tuttavia รจ innegabile che serva un poโ€™ piรน tempo rispetto a un classico panino farcito.

Ingredienti per 4 persone

  • 200 g di farina 00
  • 200 g di farina Manitoba
  • 125 ml di acqua
  • 125 ml di latte
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 50 g di olio extravergine di oliva (+ altro per la superficie)
  • 10 g di lievito fresco
  • 1 cucchiaio di zucchero

Fate sciogliere il lievito in una ciotola con latte, acqua e lo zucchero, poi aggiungete lโ€™olio. Aggiungete poco per volta le farine e il sale e iniziate a impastare energicamente (a mano o con lโ€™aiuto di una planetaria). Realizzate un panetto ben elastico, poi mettetelo in una ciotola coperta da a un canovaccio e lasciatelo lievitare in forno spento fino al raddoppio. Al termine della lievitazione stendete lโ€™impasto con un mattarello e ricavate tanti dischetti aiutandovi con un coppapasta. Procedete a una seconda lievitazione, poi mettete le focaccine ben distanziate su una teglia ricoperta di carta forno, fate le classiche fossette e aggiungete qualche granello di sale. Infornate a 180ยฐC per 20-25 minuti e, al termine, spennellate la superficie delle focaccine con unโ€™emulsione di acqua e olio.

Crackers

Cracker
Cracker

E se vi dicessimo che anche i cracker sono una merenda per bambini sana e golosa? Certo la discriminante รจ sempre quella di prepararli in casa, per essere sicuri di quello che mettete nello zaino dei piรน piccoli. Vi sembrerร  impossibile ma i crackers si preparano davvero in un lampo (soprattutto se li preparate senza lievito), ecco la nostra ricetta.

Ingredienti per 4-6 persone

  • 250 g di farina 0
  • 90 ml di acqua + q.b. per spennellare
  • 6 g di sale fino
  • 65 ml di olio di oliva
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco

Premettiamo che, usando il lievito, dovrete lasciar lievitare per circa 2 ore, altrimenti vi basterร  una mezzora di riposo prima di stendere lโ€impasto. Mettete gli ingredienti secchi su un piano di lavoro e formate la fontana (sciogliete il lievito nellโ€™acqua a temperatura ambiente). Unite i liquidi e impastate fino a ottenere un panetto bello liscio. Dopo il riposo o la lievitazione stendete la pasta con una macchinetta apposita o con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 1-2 mm. Tagliate i crackers della forma che preferite, poi metteteli in forno a 200ยฐC per circa 12 minuti.

Grissini

Grissini fatti in casa
Grissini fatti in casa

Ultima merenda per bambini salata che vi proponiamo sono dei classici grissini fatti in casa. Facilissimi e croccanti, dopo aver provato la nostra ricetta non avrete piรน di che lamentarvi. Preparatene un poโ€™ da tenere a casa, poi abbinatela a un frutto o a un formaggino per lo spuntino dellโ€™intervallo dei vostri bambini.

Ingredienti per 6 persone

  • 250 g di farina 00
  • 150 ml di acqua
  • 7 g di lievito di birra fresco o 4 g di quello secco
  • 1 cucchiaino di miele o zucchero
  • 5 g di sale
  • 25 ml di olio extravergine + q.b.

Sciogliete il lievito nellโ€™acqua con il miele o lo zucchero e nel mentre mettete le polveri in una ciotola. Aggiungete lโ€™acqua, poi lโ€™olio e impastate fino a ottenere un bel panetto sodo e liscio. Mettetelo a lievitare, coperto da un canovaccio, fino al raddoppio, poi formate i grissini, spennellateli con lโ€™olio e infornateli a 200ยฐC per circa 20 minuti.

Leggi anche
In cerca di merende sane? Ecco 5 snack light ma gustosi

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 10 Settembre 2024 11:43

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Sarde marinate al limone, lโ€™antipasto di pesce per eccellenza