Spaghetti alla carrettiera: un primo piatto salva cena
Un primo piatto sbrigativo e gustoso, per quando in casa non vi è […]
State pensando a un pranzo veloce oppure siete alla ricerca di idee per cena? Di seguito abbiamo raccolto tutte le nostre ricette di primi piatti semplici: dai grandi classici come carbonara e cacio e pepe a ricette più più originali come la pasta ubriaca o gli spaghetti all’assassina. Alla fine, ammettiamolo: quando siamo di corsa, vogliamo concederci una coccola culinaria oppure abbiamo poco tempo e ripieghiamo sempre su una pasta veloce, la prima cosa che ci viene in mente sono sempre i primi quindi tanto vale avere un’ampia scelta!
Le nostre ricette di primi piatti sono sia semplici che veloci (o, almeno, il più veloce possibile!): vi saranno d’aiuto sia a pranzo che cena. Noi italiani amiamo la pasta perché è un piatto che ci permette di andare sul sicuro quando abbiamo degli ospiti a cena: non tutti amano la carne (per non parlare del pesce), le verdure poi sono un azzardo se ci sono dei bambini…. E allora, quale scelta migliore se non un primo?
Oltre alle ricette più semplici, pronte in 30 minuti, però, potete anche realizzare primi piatti più gustosi, preparati con ingredienti ricercati, specialità regionali e prodotti tipici. Inoltre, su Primo Chef trovate anche tante versioni gluten free e veg dei vostri piatti preferiti per andare incontro anche alle esigenze alimentari più particolari.
Amate il pesce il tutte le salse? Allora non potete perdervi le nostre ricette di primi piatti di pesce! Risotto, zuppa di pesce, pasta (anche fatta in casa): siamo sicuri che riuscirete a trovare una ricetta per tutte le occasioni. Ovviamente, in questo caso più ancora più del solito, la materia prima deve essere di ottima qualità se volete un risultato impeccabile. Inoltre, la pulizia, non va trascurata: se siete alle prime armi, chiedete al pescivendolo di farlo per voi.
Quando le temperature sono basse e le giornate si accorciano, portate in tavola qualcosa di caldo è proprio quello che ci vuole per scaldare lo stomaco e il cuore. Non è certo un caso se molte zuppe sono considerate dei comfort food! Poi, il resto lo fanno i gusti: voi preferite un passato di verdura, una vellutata, una crema o una minestrina con brodo fatto in casa come primo piatto!
Il risotto non è la preparazione più semplice che ci viene in mente, ma tra i nostri primi semplici abbiamo comunque voluto includerne qualcuno. A nostro avviso, infatti, una volta imparata la tecnica anche fare un risotto è un gioco da ragazzi: tostate bene il riso, aggiungete il brodo caldo gradualmente e scegliete la cottura che preferite per un risultato da Maestro!
Un primo piatto sbrigativo e gustoso, per quando in casa non vi è […]
La pasta alla Norma è un piatto ricco e saporito originario della Sicilia: […]
La ricetta degli spaghetti alle vongole di Cannavacciuolo ha un segreto particolare: il […]
La crema di asparagi è un primo piatto caldo e dai colori vivaci […]
La pasta al pesto è una ricetta semplice e veloce per preparare un […]
Un primo piatto cremoso e ricco di sapore tipico della cucina laziale: ecco […]
Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara […]
Ecco come fare a regola d’arte la pasta con zucchine: un primo piatto […]
Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto […]
La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto […]