Come riciclare la colomba: ricette dolci strepitose che vi conquisteranno
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Come riciclare la colomba: 10 ricette originali

Colomba di Pasqua dolce vista dall'alto

Dal classico tiramisù al più sfizioso semifreddo, se vi chiedete come riciclare la colomba siete nel posto giusto. Ecco le nostre ricette!

Subito dopo Pasqua, quasi fosse finita la magia del momento, la colomba non ci va più. Eppure ne abbiamo diverse iniziate e buttarle è un vero peccato. Se vi state domandando come riciclare la colomba pasquale siete nel posto giusto. Dare nuova vita a questo dolce realizzandone altri altrettanto gustosi è davvero semplice. Preparate quindi carta e penna e decidete qual è il modo che più vi piace tra quelli che stiamo per proporvi.

Per mettere in atto un sapiente riciclo della colomba occorre immaginarla non come un prodotto finito ma come un ingrediente. Fatto questo, risulta semplice proseguire e dare vita ogni volta a una ricetta diversa. Tagliata a fette, a cubetti, sbriciolata: tutti i modi sono giusti per riciclarla. In ultima spiaggia resta sempre l’inzuppo a colazione, ma siamo certi che non arriverete a questo… no?!

Tiramisù di colomba

tiramisù di colomba
tiramisù di colomba

A chi non piace il tiramisù? Difficile trovare qualcuno che sappia resistere a questo connubio spettacolare di sapori. Per preparare il tiramisù di colomba procederemo come in un normale tiramisù con la sola differenza che le fette di colomba vanno prima tostate in forno. Si procede poi con gli strati, imbevendoli questa volta in una bagna di liquore all’arancia e succo di agrume, e crema al mascarpone. Una spolverata di cacao per completare e il gioco è fatto.

Torta di colomba

Torta di colomba
Torta di colomba

Ancora più semplice, la torta di colomba è una vera e propria ricetta del riciclo. Basta amalgamare gli avanzi di colomba di qualsiasi tipo con uova, latte e ricotta e poi infornare per ottenere una sorta di sformato davvero delizioso. Un consiglio? Accompagnatelo con un cucchiaio di crema pasticcera tenuta morbida o una pallina di gelato alla vaniglia: rimarrete incantati!

Pain perdu di colomba

pain perdu di colomba
pain perdu di colomba

Il classico dolce francese è perfetto per utilizzare la colomba avanzata. Una volta tagliata a fette, proprio come nella ricetta originale, va passata nelle uova sbattute con il latte e fritta in padella. Già così è deliziosa ma se proprio volete coccolarvi, aggiungete della Nutella e delle fragole e il vostro pain perdu di colomba farà un ulteriore salto di qualità.

Semifreddo di colomba

semifreddo alla colomba
semifreddo alla colomba

Il bello del semifreddo di colomba è che, essendo da gustare freddo, dà una nota leggera al dolce. Certo, essendo preparato con panna e mascarpone è tutto tranne che light, ma vi garantiamo che al primo assaggio vi dimenticherete tutto il resto. Servito con una glassa al cioccolato poi è davvero irresistibile!

Crumble di mele con colomba

crumble di mele e colomba
crumble di mele e colomba

Questa è la più leggera ma non per questo meno gustosa delle ricette per riciclare la colomba che vi proponiamo. Proprio come nella versione più tradizionale, anche nel crumble di mele con la colomba per prima cosa vanno cotte le mele in padella per poi completare il tutto in forno, coprendo con dadini di colomba e zucchero a velo.

Colomba farcita

Colomba farcita
Colomba farcita

Farcire la colomba è un ottimo modo per dare a questo dolce un aspetto e un gusto nuovi. Potete utilizzare abbinamenti classici, come panna e fragole, oppure optare per qualcosa di più ricco, come della crema pasticcera. Inoltre, sa al taglio la vostra colomba dovesse sembrarvi asciutta, potete optare per una bagna (al latte in caso di bambini a tavola, con il limoncello per tutti gli altri).

Zuccotto di colomba

Zuccotto tagliato ripieno con crema alla ricotta e gocce di cioccolato ricoperto di cacao
Dolce tipo zuccotto con ripieno di ricotta e cioccolato – primochef.it

Proprio come lo zuccotto di pandoro, quello realizzato con la colomba è un ottimo modo per riciclare gli avanzi del dolce. Nessuno si accorgerà della vostra “furbata” degustando un dessert che per gusto e aspetto non ha nulla a che vedere con l’originale.

Babà di colomba

Questo modo originale di servire la colomba consiste nel tagliare il dolce in modo da ottenere una sorta di babà. Si prepara poi la bagna e si utilizza per irrorare il dolce. È un’ottima idea soprattutto se la colomba è vecchia di qualche giorno e un po’ asciutta.

Zuppa inglese

Zuppa inglese
Zuppa inglese

Oltre alla crema pasticcera, la zuppa inglese è composta da strati di pan di Spagna imbevuti nell’alchermes. Ma se vi dicessimo che potete sostituirlo con delle semplici fette di colomba? Il risultato è qualcosa di sensazionale e, se potete scegliere, meglio optare per una colomba senza canditi: sarà più verosimile.

Budino di colomba

budino di pane
budino di pane

Sono molti i dolci che prevedono come ingrediente il pane avanzato. Al suo posto però possiamo anche usare la colomba e realizzare un delizioso dolce al cucchiaio ispirato al budino di pane. In questo caso potete utilizzare la colomba che desiderate perché, una volta amalgamata agli altri ingredienti, non la riconoscerete più!

Vi sono piaciuti i nostri dolci con la colomba avanzata? Non avrete più scuse per non riciclarla, anzi ne avrete qualcuna in più per avanzarla!

Leggi anche
Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua avanzate?

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2025 9:59

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Colomba al cioccolato, per una Pasqua ancora più golosa