Scopriamo insieme come cucinare i porri con 10 ricette che spaziano tra antipasti, primi, secondi e contorni.
I porri sono un ingrediente favoloso, un ortaggio che si può proporre in tantissimi modi e che può diventare il protagonista assoluto della vostra cucina. Parenti stretti della cipolla, i porri hanno un gusto più delicato e si trovano in commercio tutto l’anno, anche se il periodo più indicato per consumarli è quello che va da novembre sino a febbraio.
Oltre al gusto unico, questa verdura è anche ricca di proprietà . Apporta diverse vitamine tra cui Vitamina A e C, ma anche ferro e magnesio. Inoltre è indicato per una dieta sana o per chi vuole abbassare il colesterolo nel sangue. Insomma, se amate questo ingrediente e volete scoprire come valorizzarlo al meglio, seguiteci in cucina!
Abbiamo pensato a un menù piuttosto vario, includendo creme, primi piatti e altre golosità da non perdere assolutamente. Dunque, cosa aspettate: siete pronti per questo viaggio verso le più belle e gustose ricette a basi di porri? Allora cominciamo subito e andiamo ai fornelli!
- Vellutata di porri
- Risotto ai porri
- Frittata di porri
- Flan di porri
- Torta salata ai porri
- Porri in padella
- Porri gratinati
- Lasagne ai porri
- Farinata di ceci e porri
- Polpette di porri e patate
Vellutata di porri

La crema di porri e patate è un piatto profumato e davvero squisito, di quelli perfetti per riscaldare le fredde serate autunnali e invernali. L’ingrediente protagonista di questa zuppa sono i porri, ma si aggiungono anche delle patate per dare un sapore dolce e una consistenza vellutata alla crema. Ottima anche l’idea di abbinarli ai finocchi, portando in tavola la nostra speziata vellutata di finocchi e porri al curry.
Risotto ai porri

Non possiamo non citare fra le migliori ricette con questo ingredienti il risotto ai porri, una vera e propria delizia per il palato. I porri si prestano particolarmente alla preparazione di questo piatto e per farlo non dovete far altro che pulirli, tagliarli a rondelle sottili sottili e poi inserirli in cottura non appena avrete sfumato il riso con il vino.
Anche qui, gli abbinamenti sono infiniti, dal formaggio con cui andrete a mantecare il risotto fino alle versioni più saporite che prevedono l’aggiunta di salsiccia, speck o pancetta. Insomma, è un piatto rustico e versatile, perfetto per pranzi e cene in famiglia.
Frittata di porri

Cercate una ricetta facile, veloce e perfetta per valorizzare questo ingrediente? Beh, allora siete nel posto giusto: ecco a voi la frittata ai porri, un delizioso piatto unico che potete preparare per tutte le occasioni, da una gita fuoriporta a una cena fra amici o in famiglia, perfetta da servire come antipasto, ma anche come secondo piatto.
Volendo potete anche cuocerla nella vostra amatissima friggitrice ad aria così da ottenere un piatto ancor più leggero.
Flan di porri

Passiamo ora alla ricetta di un antipasto meraviglioso, il flan di porri. Questa verdura si presta perfettamente a questa preparazione grazie alla consistenza e al sapore delicato e al tempo stesso saporito. Ma volete sapere qual è il vero segreto del tortino di porri? Beh, sta tutto nella cottura a bagnomaria e nell’uso delle uova che dovranno essere nella giusta proporzione con gli altri ingredienti per evitare di ottenere l'”effetto frittata”.
Tenete poi presente che volendo potete servirne una versione più ricca e molto autunnale sfruttando l’abbinamento tra porri e zucca: una vera delizia.
Torta salata ai porri

I più golosi sicuramente la stavano aspettando. Beh, eccola qua: la torta salata ai porri! Questa favolosa torta salata è perfetta da servire come antipasto durante pranzi o cene in compagnia dei nostri cari, e fidatevi… già solo dal profumo farà venire l’acquolina in bocca a tutti quanti!
La nostra ricetta è molto semplice ma divertitevi a renderla più ricca e saporita aggiungendo della pancetta o dello speck a dadini. Il alternativa vi consigliamo la nostra torta salata porri e patate: una vera delizia!
Porri in padella

È il modo più semplice di prepararli ma alle volte non ci si pensa proprio. Stiamo parlando dei porri in padella, un contorno realizzato con una manciata di ingredienti, sicuramente già presenti in dispensa, e perfetto per accompagnare i vostri secondi piatti di carne o di pesce. Tenete poi presente che volendo si possono aggiungere olive, capperi, acciughe o pomodori secchi per rendere il tutto diverso ogni volta.
Porri gratinati

Besciamella e porri… che matrimonio! La cremosità della salsa unita alla dolcezza dei porri crea un abbinamento a dir poco strepitoso quindi perché non sfruttarlo per preparare un altro contorno, più ricco e saporito del precedente? Ecco la ricetta dei porri gratinati (qui in versione 100% vegetale con una besciamella a base di latte di soia).
Se invece preferite sfruttare il vostro elettrodomestico preferito, allora vi consigliamo di provarli in friggitrice ad aria. In questo caso la ricetta è molto più leggera non solo per la tecnica di cottura ma anche per l’assenza della salsa.
Lasagne ai porri

Perfette per coloro che seguono una dieta vegetariana, le lasagne ai porri si possono preparare in anticipo e infornare poco prima di mettersi a tavola. Hanno un sapore delicato che, come nella ricetta precedente, sfrutta l’abbinamento tra porri e besciamella. A voi la scelta se arricchire gli strati con del formaggio come l’Asiago o la mozzarella, oppure spingevi oltre magari con pancetta o speck.
Per un piatto più rustico (e senza glutine) vi consigliamo invece le lasagne di grano saraceno con porri, verza e pancetta: sono una delizia!
Farinata di ceci ai porri

Ottima sia come antipasto che come secondo piatto, la farinata ai porri è una rivisitazione della classica ricetta ligure. La preparazione è semplice ma occorre partire per tempo in modo che la farina di ceci abbia il tempo di riposare nell’acqua. È proprio questo il segreto per ottenere una farinata perfetta.
Polpette con i porri

Concludiamo con una ricetta originale, divertente da preparare ma anche da gustare direttamente con le mani proprio come i migliori finger food. Stiamo parlando delle polpette di porri e patate. Perfette sia come secondo piatto che come antipasto, si preparano semplicemente mescolando patate lessate, porri stufati in padella, uova e pane grattugiato. Gli aromi sono a vostra scelta: noi siamo andati sul semplice con noce moscata e pepe.