Vediamo le migliori ricette con pasta frolla, per dolci facili e golosi ma anche originali e creativi: dalle crostate e i biscotti, allo strudel e le sfogliatelle!
Vi capita spesso di essere alla ricerca di idee per dolci facili, veloci e soprattutto sfiziosi? Oggi vi proponiamo le nostre migliori ricette per dei dolci di pasta frolla invidiabili. Supponiamo che abbiate comprato della pasta frolla (o che ce lโabbiate nel congelatore per le โemergenzeโ) ma che non abbiate idea di come trasformarla in un dessert allโaltezza della situazioneโฆ Qui troverete tutti i consigli e le ricette di cui avete bisogno!
La preparazione della frolla รจ una delle piรน antiche e della piรน amate della pasticceria proprio per la sua semplicitร di realizzazione e per la sua versatilitร . Possiamo infatti realizzare moltissime ricette con la pasta frolla, basta solo un poโ di inventiva: fragranti biscotti, ma anche sfogliatelle, crostate e strudelโฆ Lโunico limite รจ la fantasia!
Dolci con la pasta frolla: 10 ricette
La ricetta della pasta frolla รจ molto facile da realizzare e ha moltissime varianti: quella senza burro, quella integrale, quella senza uova, per non parlare della pasta frolla vegan! Noi, oggi, ci concentriamo su quella classica, che รจ frolla proprio grazie alla presenza del burro, che le conferisce friabilitร e croccantezza. Tutte le ricette di dolci che vi mostriamo, perรฒ, possono essere adattate in base alla preparazione che preferite.
Siete pronto? Allora prepariamo insieme dei biscotti, diversi tipi di crostate, dolci al cucchiaio, strudel, sfogliatelle eโฆ alberelli. Iniziamo!
1. Ricetta dei biscotti con gocce di cioccolato

La prima ricetta che vi suggeriamo รจ quella dei biscotti di pasta frolla con gocce di cioccolato: una ricetta semplice e veloce! Se avete giร un panetto di frolla, non dovete fare altro se non aggiungere 150 g di gocce di cioccolato fondente.
Mescolate nella planetaria in modo che vengano incorporate e poi formate delle palline con le mani. Disponetele sulla teglia e fate cuocere per circa 15 minuti in forno a 180ยฐC. In caso contrario vi lasciamo ingredienti e ricetta dei biscotti:
- 250 g di farina 00
- 150 g di gocce di cioccolato fondente
- 150 g di burro freddo
- 100 g di zucchero
- 2 tuorli
- 1 bustina di vanillina
Iniziate lavorando nella planetaria burro e zucchero, poi unite i tuorli. Mescolate anche la farina e la vanillina setacciate e infine le gocce di cioccolato.
Dopo 30 minuti di riposo in frigo, formate delle palline di impasto e ponetele sulla teglia (su un foglio di carta forno). Infornate a 180ยฐC per circa 15 minuti.
2. Ricetta dei biscotti di pasta frolla ripieni di mele

Per unโidea diversa dal solito, potete anche preparare dei biscotti di pasta frolla ripieni di mele, simili ai cuori mela ma piรน genuini. Vi occorre:
- 1 panetto di pasta frolla
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 mele
- succo di un limone
- cannella in polvere q.b.
Per prima cosa preparate il ripieno: sbucciate le mele, fatele a pezzettini ed eliminate i torsoli. Fatele cuocere per una decina di minuti aggiungendo zucchero, succo di limone e cannella.
Disponete poi questo ripieno su un dischetto di sfoglia, che avete appositamente tagliato con una formina. Coprite con un altro dischetto, sigillare bene facendo pressione e infornate a 180ยฐC per 15/20 minuti.
3. Biscottini di pasta frolla

Piรน che una ricetta vera e propria, questa รจ unโidea simpatica che va oltre i soliti biscotti. Tutto quello che vi serve sono degli stampini per cioccolatini (solitamente sono in silicone e vanno bene sia in freezer che in forno, ma controllate per evitare disastrosi scioglimenti) e la vostra pasta frolla.
Realizzate delle palline di frolla e pressatele accuratamente allโinterno degli stampini con del dita. Fate poi cuocere questi biscottini da tรจ in forno a 180ยฐC per pochissimi minuti (3/4 al massimo) visto che sono piccolissimi. Teneteli comunque dโocchio visto che ogni forno รจ diverso.
Potete poi arricchirli come preferite: aggiungete un cuore di cioccolato, di cocco, di caramelloโฆ Vi รจ piaciuta questa versione? Allora provate anche questโaltra ricetta di biscotti di pasta frolla.
4. La ricetta della crostata alla marmellata

Il meraviglioso mondo delle crostate si divide in due quando si parla di cottura. Da una parte ci sono quelle che vanno cotte con la loro farcitura (come quella alla marmellata e quella al cioccolato) mentre dallโaltra ci sono quelle crostata in cui prima si cuoce la frolla e poi si farcisce (quelle alla crema e alla frutta).
Iniziamo con la crostata alla marmellata, un classico perfetto in ogni stagione: vi basterร comprare (o realizzare in casa) la marmellata che preferite. Vi servono:
- 1 vasetto di marmellata
- 1 panetto di pasta frolla
Foderate una tortiera da circa 24 cm di diametro con la pasta frolla ben fredda e bucherellate la pasta con una forchetta. Farcite con marmellata in abbondanza e se avete delle rimanenze di impasto realizzate dei decori in superficie. Cuoce in forno statico a 180ยฐC per circa 30-35 minuti.
5. Crostata al cioccolato, la torta di pasta frolla piรน golosa

Diversa, ma simile nella preparazione e nella cottura รจ la ricetta della crostata con crema al cioccolato. In questo caso andremo ad arricchire la frolla con una golosa crema a base di latte e cioccolato. Ci servono:
- 1 panetto di pasta frolla
- 250 g di latte
- 200 g di cioccolato al latte
- 100 g di zucchero
- 30 g di burro
Iniziamo dalla crema al cioccolato: in un pentolino, fate fondere il cioccolato tritato, poi aggiungete lo zucchero e la farina setacciate, mescolando continuamente. Aggiungete poi il latte a filo senza smettere di mescolare fino a quando non sarร addensata. Spegnete poi il fuoco, trasferitela in una terrina e aggiungete il burro.
Quando sarร fredda, versatela sulla frolla giร stesa allโinterno di uno stampo per crostate imburrato e infarinato. Cuocete il tutto a 180ยฐC per 40 minuti circa.
6. Crostata di frutta fresca

Una bella crostata alla frutta con crema pasticcera non passa mai di moda e riesce a convincere anche coloro che non amano i dolci! La preparazione รจ semplice, ma dovete procurarvi della frutta di stagione, della frolla (ovviamente) e della crema pasticcera.
- 1 panetto di pasta frolla
- 400 g di frutta a piacere (scegliete quella di stagione)
- 250 g di crema pasticcera
Come prima cosa, stendete la pasta allโinterno di uno stampo imburrato e infarinato e lasciate cuocere per 15/20 minuti a 180ยฐC in forno statico. Non prima, perรฒ, di aver bucherellato lโimpasto con una forchetta. Inoltre, per evitare che in cottura si deformi o si gonfi, stendete un foglio di carta forno e sopra mettete dei legumi secchi o dei sassolini in ceramica (potete comprarli online o nei negozi specializzati).
Nel frattempo, preparate la crema pasticcera (come si fa? Unite 4 tuorli e 100 g di zucchero fino ad ottenere un composto spumoso; completate con 30 g di amido di mais. Aggiungetevi a fino poi 1/2 litro di latte caldo e la scorza di limone grattugiata. Riportate sul fuoco e fate addensare.
Quando sarร completamente fredda, versatela sul guscio di frolla cotta (e fredda) e completate la torta con frutta fresca a piacere.
7. Ricetta della sfogliatella frolla

Sono molto simili alle loro sorelline ricce e, come loro, sono di origine napoletana: stiamo parlando delle sfogliatelle frolle. La ricetta originale partenopea prevede un guscio di pasta frolla e un ripieno a base di ricotta, semolino e canditi. Vediamo insieme come si preparano, a partire dagli ingredienti:
- 1 panetto di pasta frolla
- 2 tuorli
- 130 g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 125 g di semolino
- 125 g di ricotta
- 350 g di acqua (o latte)
- 50 g di canditi
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di cannella
Per la preparazione del ripieno, sul fornello, portate a bollore lโacqua (o il latte) e poi aggiungete a filo le polveri: semolino, zucchero, cannella, vaniglia e un pizzico di sale. Cuocete per 10 minuti e lasciate intiepidire. Aggiungete infine ricotta, uova e canditi.
Stendete la frolla (state sul mezzo centimetro di spessore) e un coppapasta ricavate dei dischetti. Su metร di essi adagiate un cucchiaio di ripieno; coprite poi con i dischi di frolla rimasti, sigillando bene i bordi. Infornate a 200ยฐC per 15 minuti. Gustate le sfogliatelle napoletane fredde.
8. Dolce di pasta frolla e lamponi su cremoso di cioccolato

Se volete prendere qualcuno per la gola e avete un pโ di dimestichezza con lโarte della pasticceria, vi proponiamo una tortina mono-porzione molto raffinata. Questo dolce con pasta frolla non รจ semplicissimo da realizzare perchรจ necessita di 3 preparazioni diverse:
- 1 panetto di pasta frolla
- 700 g di mousse al cioccolato
- 300 g di salsina di lamponi
Fate dei dischetti di frolla tondi e lasciateli cuocere per circa 4 minuti. Poi, una volta freddi, bagnateli con un poโ di latte. Sopra, con una sac-ร -poche, disponete la mousse al cioccolato (realizzata facendo scaldare 300 ml di panna fresca e 300 ml di latte, aggiungendovi 230 g di cioccolato fondente a pezzetti e un composto di 7 tuorli e 50 g di zucchero semolato). Completate il tutto con una coulis di lamponi che avete realizzato frullando con 250 g di frutti, 50 ml dโacqua e 2 fogli di gelatina aggiunti a caldo.
9. La ricetta dello strudel di frutta

ร vero: di solito lo strudel si fa con lโapposita pasta strudel, ma siccome questa ricetta รจ una rivisitazione completa del classico dolce con le mele trentino, ci siamo presi la libertร di modificarlo e usare la pasta frolla. Il ripieno, poi, รจ a base di crema pasticcera e frutta (mango e banana). Procuratevi:
- 1 rotolo di pasta frolla
- 300 g di crema pasticcera
- 1 banana
- 1 mango
Srotolate la pasta frolla su un piano di lavoro, stendetevi sopra la crema pasticcera (ben fredda, ovviamente) lasciando almeno 2 centimetri dal bordo perchรฉ quando andremo ad arrotolare potrebbe fuoriuscire. Completate con dei pezzetti di frutta ed iniziate ad arrotolare, partendo dal lato lungo.
Sigillate bene e unite le due estremitร come a formare una corona. Lo strudel di frutta esotica cuoce a 180ยฐC in circa 35 minuti.
10. Pumpkin pie, la torta alla zucca americana

E infine, come non concludere in bellezza con la ricetta della pumpkin pie? La classica torta alla zucca del Ringraziamento americano non รจ altro se non un guscio di frolla con un ripieno di zucca: vi basterร cuocere il tutto (ma non abbiate fretta perchรจ i tempi di cottura sono un poโ lunghi) e capirete come mai oltreoceano la amano! Gli ingredienti sono:
- 500 g di purea di zucca cotta
- 1 rotolo di pasta frolla
- 170 g di zucchero di canna
- 2 uova
- 150 ml di panna da cucina
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 pizzico di noce moscata in polvere
Rivestite una tortiera di circa 25 cm di diametro con la pasta frolla ben fredda e infornate a 180ยฐC per circa 15 minuti, finchรฉ il bordo non sarร leggermente dorato.
Nel frattempo preparate il ripieno: unite la zucca cotta, le uova, lo zucchero, la panna e le spezie. La zucca puรฒ risultare un poโ filamentosa, quindi, per un risultato meno rustico, passato il tutto con un frullatore ad immersione. Versate sul guscio di frolla. Abbassate la temperatura del forano a 150ยฐC e fate cuocere per circa 1 ora e 20 (non aumentate mai la temperatura!).