Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Aperitivo natalizio

Alberi di pasta sfoglia, cocktail di gamberi, insalata russa, salatini, pizzette e tartine. Andiamo alla scoperta dei migliori stuzzichini per lโ€™aperitivo natalizio, come organizzarlo e i drink da abbinare.

Il Natale non porta con sรฉ solo doni e buoni propositi, questo giorno atteso tutto lโ€™anno รจ anche la scusa buona per cucinare e mangiare ogni prelibatezza possibile! Dallโ€™antipasto al dolce a Natale la voglia di gustare piatti buoni, particolari, mai scontati ma allo stesso tempo facili da realizzare, si moltiplica. Noi oggi ci soffermeremo sullโ€™aperitivo natalizio, le ricette e come allestire questo momento che nella tradizione รจ tipico sia alla vigilia di Natale che il 25 dicembre prima del grande pranzo.

Come organizzare lโ€™aperitivo di Natale o della vigilia

Non dovete aver paura, a Natale non ci sarร  mai troppo cibo sulla tavola, e questo vale anche per lโ€™aperitivo. Lโ€™aperitivo natalizio รจ un momento importante per amici e famiglia, non sempre รจ tradizione organizzarlo ma, per chi invece lo prepara tutti gli anni รจ un avvenimento che non potrebbe mai mancare. Solitamente si festeggia con lโ€™aperitivo la vigilia di Natale, un modo per scambiarsi i regali e attendere lo scoccare della mezzanotte (quasi come capita per Capodanno). Alcune famiglie, invece, organizzano lโ€™aperitivo anche il 25 poco prima di mettersi a tavola e pranzare tutti insieme.

Che sia la sera o la mattina dopo ricordate che spesso, questo tipo di aperitivi si consumano in piedi. Se anche voi volete optare per questa scelta potreste organizzare qualche tavolino alto in sala o nella vostra cucina (in caso fosse open space). Decorate ogni tavolino con del pungitopo, mettete delle belle tovaglie oro, rosse o bianche candide e apparecchiate in questo modo: potete consegnare allโ€™ingresso di ogni invitato il piattino, il tovagliolo, le posate e il calice che dovrร  adoperare per tutta la sera. In alternativa preparate una postazione solo per le vettovaglie (che ognuno andrร  a ritirare al momento piรน opportuno). Per evitare confusioni vi consigliamo dei segnaposto (magari da applicare al bicchiere per non rischiare di perderlo), e di fare scorta di piattini e posate in caso venissero confuse.

Per finire, e prima di passare alla parte mangereccia, scegliete lโ€™atmosfera piรน adatta al momento. Un poโ€™ di musica soffusa a tema natalizio, qualche candela accesa e lโ€™albero di natale in bella vista renderanno questo momento di convivialitร  una vera cartolina. Per essere ancora piรน simpatici, invece potete anche chiedere agli invitati di portare un accessorio natalizio in modo da essere tutti โ€œaddobbati a festaโ€.

Idee per lโ€™aperitivo di natale

Una volta definito lo stile dellโ€™aperitivo, passiamo alla parte importanteโ€ฆ cibo e bevande! Non dovete assolutamente esagerare (soprattutto se avete deciso di organizzarlo pre pranzo natalizio). La parola dโ€™ordine sono stuzzichini facili e veloci da preparare, e in questo siamo davvero dei fuoriclasse! Non potrร  quindi mancare un buono Spritz da bere o un bicchiere di vino abbinato alle pietanze. Per gli astemi, invece, basterร  preparare un buon aperitivo analcolico natalizio!

Via libera agli alberi di natale di pasta sfoglia, ma anche ai biscotti salati natalizi o al classico cocktail di gamberi. Le tartine al salmone sono sempre una ricettina gradita, cosรฌ come il patรฉ di fegato o i cake pops salati! Queste sono solo alcune delle proposte da realizzare in poco tempo ma che vi faranno fare un figuroneโ€ฆ scopritele tutte!