Ingredienti:
• 150 g di farina 00
• 20 g di zucchero di canna
• 20 g di miele
• cannella q.b.
• 30 ml di olio di semi
• 30 ml di acqua
difficoltà: facile
persone: 8
preparazione: 60 min
cottura: 60 min

I biscotti di Natale si possono preparare con tantissimi ingredienti e decorare con addobbi colorati e… gustosi! Ecco 10 ricette imperdibili per rendere indimenticabili le vostre Feste.

Oggi vediamo come preparare dei meravigliosi biscotti semplici e veloci per Natale. Le Feste sono il periodo migliore per sbizzarrirsi in cucina con idee e piatti nuovi, e soprattutto sono il momento ideale per preparare dolci e dolcetti di tutti i tipi e divertirsi a decorarli con i propri amici o parenti. Fra i tanti che si possono realizzare ci sono i biscotti, perfetti da regalare o da gustare in ogni momento.

Da quelli con la cannella e lo zenzero al cioccolato, passando per altre varietà golose e belle anche da appendere al nostro albero: siete pronti a cominciare questo viaggio natalizio?

I migliori biscotti di Natale: ricette sfiziose

Ecco dunque dieci biscotti natalizi che abbiamo selezionato per voi. Ce n’è davvero per tutti i gusti, da quelli semplici e aromatizzati con le classiche spezie del Natale fino a quelli decorati, con qualche varianti più leggera, vegana e… salata! Addobbate la tavola, gustateli a colazione o a merenda oppure preparare dei biscotti di Natale da regalare ai vostri amici e parenti!

1. Biscotti di Natale alla cannella

Biscotti alla cannella
Biscotti alla cannella

10 ricette detox per tornare in forma

Vediamo ora come fare i biscotti alla cannella, un vero e proprio classico del Natale. Questa spezia già soltanto dal suo profumo e dal suo aroma intenso fa subito venire alla mente il periodo delle feste invernali, e non a caso è usatissima proprio in questo periodo.

Se amate i dolci alla cannella, dunque, e non volete rinunciare a regalarvi l’atmosfera giusta nel momento giusto, questi sono i biscotti che fanno per voi! Gli ingredienti sono semplici, ma il loro gusto è davvero travolgente: potete servirli come dessert accompagnandoli ad altri dolcetti, oppure gustarli a colazione o a merenda con una favolosa bevanda calda!

Ingredienti per la ricetta dei biscotti alla cannella (per 8 persone)
  • 120 g di burro
  • 250 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 pizzico di sale

2. Biscotti di Natale allo zenzero

Biscotti allo zenzero
Biscotti allo zenzero

Continuiamo con un’altra ricetta per biscotti semplici. Abbiamo visto come la cannella sia una delle spezie più usate durante il Natale, ma subito dopo lei viene lo zenzero, un altro aroma pungente e delizioso se usato nel modo giusto. E sicuramente i biscotti allo zenzero lo sono, eccome!

Anche questi sono davvero semplici da fare, e per di più, se volete, potete anche provare a combinare i due sapori: proprio così, dei meravigliosi biscotti allo zenzero e cannella! Solo un avvertimento: dosate bene le due spezie, perché il loro sapore è davvero molto forte e deciso!

Ingredienti per la ricetta dei biscotti allo zenzero fresco (per 4 persone)
  •  300 g di farina
  • 150 g di burro
  • 120 gr di zucchero
  • 70 g di zenzero fresco
  • Scorza di limone q.b.
  • 1 uovo

3. Biscotti di Natale al cioccolato

Biscotti di Natale al cioccolato
Biscotti di Natale al cioccolato

I biscotti di Natale al cioccolato fondente e mandorle sono molto simili agli amaretti morbidi al cacao. Si realizzano senza l’uso della farina e del burro e sono davvero facili da preparare.

Il loro profumo speziato unisce i chiodi di garofano, la cannella e le mandorle, che si sposano benissimo con il cioccolato fondente, e sono perfetti da gustare in ogni occasione, dalla colazione al finepasto, magari con una spruzzatina di panna montata o del gelato per accompagnarli!

Senza di loro questo giorno di festa non avrebbe lo stesso sapore, quindi perché non proporli ai vostri ospiti alla fine del vostro pranzo di Natale o cena di Natale? Provateci anche voi!

Ingredienti per la ricetta dei biscotti al cioccolato (per 4 persone)

  • 150 gr di farina di mandorle
  • 1 albume
  • 150 gr di zucchero
  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • chiodi di garofano macinati
  • 1 pizzico sale
  • mandorle per la decorazione

4. Biscotti di Natale senza burro

Biscotti di Natale senza burro
Biscotti di Natale senza burro

Passiamo ora a dei semplici biscotti senza burro, ma arricchiti con una splendida glassa allo zucchero. Questi biscottini di Natale sono composti da un impasto più leggero, che come detto non contiene burro, ma al suo posto viene utilizzato dell’olio di semi.

Per dargli un look natalizio, abbiamo deciso di dare a questi biscottini una forma a stellina. Per di più, all’interno dell’impasto abbiamo messo un po’ di cannella.

Ma non finisce qui! Infatti a questi biscotti light abbiamo abbinato una gustosissima glassa allo zucchero, che si prepara soltanto facendo bollire l’acqua con lo zucchero a velo: semplice, ma davvero di grande effetto. Provare per credere!

Ingredienti per la ricetta dei biscotti senza burro di Natale (per 8 persone)

Per i biscotti semplici senza burro:

  • 150 g di farina 00
  • 20 g di zucchero di canna
  • 20 g di miele
  • Cannella q.b.
  • 30 ml di olio di semi
  • 30 ml di acqua

Per la glassa:

  • 80 g di zucchero
  • 2 bicchieri d’acqua

5. Omini di Pan di zenzero

Omini di pan di zenzero
Omini di pan di zenzero

La ricetta del pan di zenzero (o gingerbread) è un classico del Natale anglosassone, ma col tempo si è diffusa anche nel resto del mondo. Se parliamo di biscotti a tema natalizio, beh, questi sono sicuramente i più belli che possiate realizzare.

Si tratta di dei deliziosi biscottini allo zenzero, che vengono però realizzati con delle formine a… forma di omini! Da qui ovviamente il nome dei dolcetti, che potete servire quando avete ospiti o ancora meglio, regalare ai vostri amici e parenti!

La bellezza di questi dolcetti sta nel decorare con la glassa gli omini, realizzando faccine, espressioni, vestiti e quant’altro. Potete sbizzarrirvi come più vi piace utilizzando anche del colorante, per dare alla vostra glassa un aspetto ancora più natalizio!

Provate anche voi a prepararli e rendete memorabile il Natale!

Ingredienti per la ricetta dei biscotti di pan di zenzero (per 4 persone)
  • 350 g farina 00
  • 150 g di zucchero semolato
  • 150 g di burro
  • 150 g di miele
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino raso di bicarbonato
  • 2 cucchiaini di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • Noce moscata in polvere q.b.
  • Chiodi di garofano macinati q.b.
  • 1 pizzico di sale

6.  Biscotti di Natale con la glassa

Biscotti di Natale con glassa
Biscotti di Natale con glassa

Abbiamo già parlato più volte della glassa, ma adesso vi spieghiamo come fare dei dolcetti strabilianti, decorati in pieno stile natalizio e perfetti da regalare o da appendere al vostro albero di Natale: questi biscotti di Natale decorati faranno impazzire tutti!

Prima di tutto, quello che dovete fare è scegliere un tema: potete farne di tutti i tipi e colori, ricreando cuori, palline, alberelli o tanto altro. Noi abbiamo scelto gli alberelli, che abbiamo decorato con due tipi di sciroppi (una glassa con colorante alimentare verde e una rossa) e delle palline argentate.

Dopo aver creato l’impasto e cotto in forno, prendete gli alberi di Natale e cospargeteli di glassa verde, poi usate quella rossa per fare delle striscioline così da simulare i festoni. Infine, con le palline argento che potete comprare al supermercato, concludete il vostro albero biscottoso!

Ecco a voi tutti gli ingredienti per i biscotti con la glassa.

Ingredienti per la ricetta dei biscotti di natale con glassa reale (per 4 persone)

Per l’impasto

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 1 uovo
  • 50 g di maizena
  • 50 g di miele millefiori
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella

Per la decorazione

  • 150 g di zucchero a velo
  • 1 albume
  • 1/2 cucchiaino di succo di limone
  • coloranti alimentari
  • palline argentate

7. Biscotti di Natale Vegan

Biscotti di Natale vegan
Biscotti di Natale vegan

I biscotti di Natale vegan sono dei dolcetti fantastici, ideali da proporre all’interno del vostro menù 100 % VEG. In questo modo anche per chi segue questo tipo di dieta ci sarà la possibilità di festeggiare con un dolce adatto alle proprie esigenze, ma senza rinunciare al gusto!

Anche in questo caso potete optare per una forma tipicamente natalizia, e qualora lo voleste, potete anche preparare una glassa con zucchero, che renderà i biscottini ancora più appetitosi!

Siete pronti a vivere un Natale… deliziosamente vegano? Allora ecco tutti gli ingredienti per preparare questi meravigliosi biscotti decorati.

Ingredienti per la ricetta dei biscotti vegani di Natale (per 8 persone)
  • 180 g di farina integrale
  • 60 g di fecola
  • 50 g di olio di semi di mais
  • 50 g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 2 cucchiai di latte di soia
  • acqua tiepida
  • glassa di zucchero
  • un pizzico di cannella

8. Biscotti di Babbo Natale

biscotti di Babbo Natale
biscotti di Babbo Natale

Ecco una ricetta per biscotti semplici e golosi, che abbiamo deciso di chiamare biscotti di Babbo Natale, un po’ per il loro cuore di colore rosso, un po’ perché come da tradizione sono quelli che lasceremo a Santa Claus nella notte fra il 24 e il 25 dicembre.

La marmellata che abbiamo scelto è quella di ciliegie, ma ci sono tante altre confetture che potete utilizzare per farcire questi biscottini. Potete divertirvi e prepararne in grandi quantità per gustarli insieme ai vostri ospiti: provate a scegliere la farcitura che più vi piace e mettetevi all’opera subito con la ricetta dei questi biscottini!

Ingredienti per la ricetta dei biscotti di Natale (per 8 persone)
  • 200 g di farina 00
  • 100 g di burro
  • 100 g di farina di mandorle
  • 60 g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1 limone non trattato (scorza)
  • marmellata di ciliegie q.b.
  • 1 pizzico di sale

9. Alberelli di Natale

Alberelli di pan di zenzero
Alberelli di pan di zenzero

Passiamo a una ricetta più complicata, ma fidatevi, ne varrà la pena! Si tratta degli alberelli di Natale di biscotti, un dolce da mangiare e condividere con i propri amici e parenti alla fine di una cena o di un pranzo, oppure anche per regalarsi un momento di golosità pomeridiano o mattutino.

A differenza dei biscotti che abbiamo visto in precedenza, in questo caso si va a realizzare una vera e propria torre di biscotti glassata, dove proprio la glassa va a fare da collante fra i vari dischetti, a via a via sempre più piccoli così da creare l’effetto albero.

Oltre all loro sapore incredibile, con questa ricetta farete un figurone. Appoggiatela al centro del vostro tavolo, così da far venire a tutti l’acquolina in bocca!

Ingredienti per la ricetta degli alberelli di pan di zenzero (per 4 persone)
  • 375 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 150 g di miele
  • 10 g di bicarbonato per alimenti
  • 100 g di burro morbido
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 1 pizzico di scorza di limone grattugiato
  • 1 pizzico di zenzero macinato
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • zucchero a velo q.b. per decorare

10. Biscotti salati di Natale

biscotti salati al formaggio
biscotti salati al formaggio

Ecco un’ultima variante di biscotti… decisamente particolare! Come ultima proposta per il menù del vostro Natale abbiamo deciso di proporvi dei biscotti salati al formaggio e zenzero!

Perfetti per animare i vostri aperitivi a tema o gli antipasti delle Feste, questi fantastici biscottini salati saranno una sorpresa deliziosa per i vostri ospiti. Gli ingredienti sono semplici: parmigiano, zenzero, origano e semi di finocchio.

Metteteli in una ciotola o in più ciotoline e arricchite la vostra tavola con questi biscotti!

Ingredienti per la ricetta dei biscotti salati per l’aperitivo di Natale (per 8 persone)
  • 150 g di farina 0
  • 100 g di burro
  • 100 g di Parmigiano grattugiato
  • 1 tuorlo d’uovo
  • Sale fino q.b.
  • Zenzero q.b.
  • Semi di finocchio q.b.
  • Pepe q.b.
  • Origano secco q.b.

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Biscotti Pranzo di Natale

ultimo aggiornamento: 17-12-2022


Timballo abruzzese di scrippelle, la ricetta della tradizione

Gnocco fritto emiliano: una delizia da gustare in ogni occasione